La ricetta della bagna cauda vegetariana saporita e leggera
by GustoBlog.it
La bagna cauda è un piatto povero tipico della regione del Piemonte preparato soprattutto nei mesi freddi, quelli autunnali ed invernali. Gli ingredienti principali sono l’olio, le acciughe e l’aglio. Questo tris rende il piatto molto saporito e intenso, nonché una panacea contro i mali invernali come l’influenza e il raffreddore.
Molte persone però non tollerano le alici, alcune per il sapore forte, altre perché sono vegetariane o vegane. Quindi oggi andremo a vedere come realizzare un’interessante variante di questa ricetta senza utilizzare il pesce azzurro ma ricorrendo ai capperi, che daranno comunque un tocco di mare ed un sapore altrettanto intenso.
Ingredienti: pomodori secchi 50 g, olive verdi 50 g, 2 teste d’aglio, capperi 40 g, olio di oliva extra vergine 200 ml, rosmarino.
Per prima cosa dovrete cuocere al forno le teste d’aglio. Per fare ciò tagliatele a metà in senso orizzontale. Avvolgete ognuna delle teste nella carta d’alluminio e chiudetele a mo’ di caramella, infornate per 20 minuti a 220°. Prendete i pomodori e scolateli, in modo che l’olio vada via e tagliateli a pezzettini per poi metterli nel mixer insieme a olive snocciolate e capperi. Tritate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Con l’ausilio di uno schiacciapatate tritate l’aglio e raccogliete la polpa, mettendola da parte. Unitela alla crema del mixer ed aggiungete l’olio d’oliva, continuate a mescolare finché il tutto non si amalgama e non avrete una salsa. Cuocete a fuoco basso la salsa per il tempo necessario a far ammorbidire e disfare tutti gli ingredienti. Il risultato finale dovrebbe essere una crema che potrete arricchire con un po’ di rosmarino tritato.
Foto | Flickr
La ricetta della bagna cauda vegetariana saporita e leggera é stato pubblicato su gustoblog alle 12:00 di martedì 26 febbraio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
![]() |
![]() |
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: La ricetta della bagna cauda vegetariana saporita e leggera
Autore: , Martina Marianantoni
Feed: http://feeds.blogo.it/gustoblog/it, gustoblog, gustoblog.it
Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria