La Pastiera Napoletana, biscotti decorati e tanti auguri di buona Pasqua
Eccomi veloce veloce, a postare un pezzetto della mia PASQUA!
Quest’anno pastiera Napoletana per tutti…ma proprio tutti dato che ne ho sfornate ben sei!Mi sono dilettata nella preparazione di questa favolosa ricetta ,che richiede ben due giorni di preparazione…ma voi lo sapevate gia’ vero??
E allora,da chi prendere la ricetta originale Napoletana,di sicura riuscita???
La risposta e’ ovvia,dalla mia cara Minu’ ,infatti non ho avuto alcun problema nel riprodurla e il risultato e’ stato ottimo!
Vi lascio le immagini,giudicate voi stessi…

La ricetta originale impone che la pastiera sia preparata in 2 giorni.
Ingredienti (per 2 pastiere di 18 cm/1 kg ognuna):
Per la pasta frolla:
500 g di farina
200 di strutto (in alternativa burro)
200 di zucchero
4 uova (3 intere e 1 tuorlo)
Per l’impasto interno:
500 g di ricotta di pecora (in alternativa ricotta di vaccino molto asciutta)
400 g di zucchero
300 g di grano cotto
350 ml di latte
1 cucchiaio di strutto (in alternativa burro)
scorza di 1 limone
5 uova
40 ml di acqua di fiori d’arancio (io poche gocce di aroma fiori d’arancio)
60 ml di acqua di millefiori(io no)
1 cucchiaino di cannella
1 bustine di vanillina
80 g di scorza d’arancia candita (io no ho messo scorza di arancia non trattata)
Procedimento:
1 GIORNO: (di solito la sera prima di fare la pastiera)
Preparate in anticipo anche la pasta frolla: formate una fontana con la farina e aggiungete lo strutto (o il burro) e fatelo assorbire dalla farina sfregando con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
A parte montate a neve gli albumi, quando saranno belli sodi incorporateli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Il nostro impasto interno è pronto!
Imburrate e infarinate 2 tortiere da 18 cm di diametro alte 6 cm, stendete la frolla come fate per la crostata, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e riempitela col composto fino a raggiungere quasi l’orlo della frolla.
*Durante la cottura la pastiera si gonfierà molto e le striscioline di frolla si spaccheranno un pò, è normale. Una volta sfornata, poi, raffreddandosi riprenderà la sua “forma” originale.


RICETTA:
200 GR DI ZUCCHERO AL VELO
250 GR DI BURRO AMMORBIDITO
500 GR DI FARINA
1 BUSTINA DI VANILLINA
1 UOVO
PER LA COPERTURA AL CIOCCOLATO:
250 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
ZUCCHERINI COLORATI
MINI SMARTIES
PASTA DI ZUCCHERO
PROCEDIMENTO:
IN UNA CIOTOLA ROMPETE L’UOVO,UNITE IL BURRO CHE DOVRA’ ESSERE MORBIDISSIMO E LO ZUCCHERO AL VELO,MISCHIATE BENE GLI INGREDIENTI E QUANDO OTTERRETE UN COMPOSTO UNIFORME AGGIUNGETE LA FARINA E LA VANILLINA , LAVORATE L’IMPASTO FINO AD OTTENERE UN PANETTO OMOGENEO.CONSERVATELO IN FRIGO PER ALMENO 1 ORA METTENDOLO IN UN SACCHETTO DI PLASTICA.PRENDETE L’IMPASTO E STENDETELO SU UNA SPIANATOIA APPENA INFARINATA,QUANDO SARA’ DELL’ALTEZZA DI CIRCA 1/2 CM PRENDETE LE FORMINE E TAGLIATE,(IO HO PRESO LE SAGOME DA INTERNET ,LE HO STAMPATE,POI LE HO RITAGLIATE )
METTETE I BISCOTTONI SU DELLE TEGLIE RICOPERTE DI CARTA FORNO.ACCENDETE IL FORNO A 180° E CUOCETE FINO A DORTURA.
UNA VOLTA FREDDI,METTETE LA CIOCCOLATA A SCIOGLIERE A BAGNO MARIA E INIZIATE A DECORARE I BISCOTTI,AGIUNGETE A PIACERE ZUCCHERINI COLORATI E DECORAZIONI IN PASTA DI ZUCCHERO.


Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: La Pastiera Napoletana, biscotti decorati e tanti auguri di buona Pasqua
Argomenti trattati: 2315 | La passione per l’arte culinaria di Francy: fantasiose ricette di cucina che esprimono il meglio del puro stile italiano. Dolci ma non solo.
Altre informazioni inerenti La Pastiera Napoletana, biscotti decorati e tanti auguri di buona Pasqua:
http://www.blogger.com/profile/15879273424057714571
francy
http://francy-ladolcevita.blogspot.com/feeds/posts/default
La Dolce Vita