La mutazione è la mia passione – arrivano i mobili trasformisti
La mutazione è la mia passione – arrivano i mobili trasformisti
La mutazione è la mia passione – arrivano i mobili trasformisti
La mutazione è la mia passione – arrivano i mobili trasformisti Home Relooking REmiliaLa mutazione è la mia passione arrivano i mobili trasformisti E’ bello arredare con mobili che hanno un doppio uso e che si possono trasformare. Si conoscono dei designer che si divertono a sperimentare mobili che ruotano, si chiudono, si piegano, per diventare altro, assolvendo a più funzioni oppure a una sola, ma esclusivamente nel momento contingente, quando serve, per poi richiudersi. Meccanismi e movimenti, forme e funzioni, per rendere l’oggetto mutevole e adattabile a diverse situazioni. Il mobile sempre immobile può diventare mobile davvero. Spesso succede che lo spazio a disposizione non è molto, le case sono sempre più piccole, rinunciare a qualche metro quadrato …
|
La mutazione è la mia passione – arrivano i mobili trasformisti
Home Relooking REmilia
La mutazione è la mia passione
arrivano i mobili trasformisti
E’ bello arredare con mobili che hanno un doppio uso e che si possono trasformare. Si conoscono dei designer che si divertono a sperimentare mobili che ruotano, si chiudono, si piegano, per diventare altro, assolvendo a più funzioni oppure a una sola, ma esclusivamente nel momento contingente, quando serve, per poi richiudersi. Meccanismi e movimenti, forme e funzioni, per rendere l’oggetto mutevole e adattabile a diverse situazioni. Il mobile sempre immobile può diventare mobile davvero. Spesso succede che lo spazio a disposizione non è molto, le case sono sempre più piccole, rinunciare a qualche metro quadrato non significa però necessariamente rinunciare alla comodità. Anzi, la necessità spesso stimola e aguzza l’ingegno. I mobili e i complementi d’arredo si trasformano, si aprono, si chiudono e ampliano la propria funzionalità mantenendo le forme il segno e il loro carattere distintivo. La capacità di mutazione del design da valore aggiunto allo stesso. Gli oggetti che vi presentiamo sono stati scelti perché rappresentano bene il tema che stiamo presentando.
Matriosca
Matrioska è una sedia polifunzionale e versatile in grado di mutare la propria configurazione in funzione delle esigenze. Viene concepita come l’incastro di due elementi rispettivamente realizzati in policarbonato e legno multistrato laccato, che conferiscono alla seduta un’armoniosa contrapposizione di materiali con caratteristiche fisiche differenti. Attraverso un semplice gesto, si ha la possibilità di scomporre la sedia in due elementi indipendenti, ottenendo così una seconda seduta o all’occorrenza un piano d’appoggio modulare componibile, su cui poter servire l’aperitivo.
Matriosca
Dentro alla ricerca di design trasformista possono convivere almeno due anime, una che percorre la strada della sperimentazione, l’ altra non può che andare nel senso opposto: tornare al classico, alla forma che non nasconde nulla di diverso da quello che rivela alla vista. L’elegantissima consolle che si trasforma in tavolo comodo, ampio in caso di necessità. È davvero un oggetto sempre affascinante. Viene realizzata in lacca in diversi colori con finitura lucida specchiante o opaca. Struttura e piani con bordo frontale a sezione semicircolare composta da elementi incernierati, bloccati tra loro per mezzo di un magnete, e da due piani semiellittici, il suo nome è Antella e il design Kazuhide Takahama Dimensioni: – cm 169 x 63/122 x 72 h
Antella
Il debito del designer nei confronti dell’ Oriente e in particolare verso il Giappone, lo si può assaporare in questa seduta tavolino adatta anche per l’esterno che si ispira alla bento –box, la magica scatoletta dove si ripongono i cibi e rinchiude la materia rossa che si dischiude come un origami. È foldigon il tavolino da caffè che diventa una poltrona anche da esterno.
Foldigon
La libreria Assemblage di Seletti, il cui nome ne suggerisce esattamente la caratteristica principale, la capacità di assemblarsi, appunto, con cinghie elastiche che tengono assieme una serie di moduli a matrioska: aperti, si prestano a contenere ed esporre, mentre una volta chiusi tornano a occupare uno spazio minimo, pari all’ ingombro del più grande di loro.
Assemblage di Seletti
Ci sono aziende e design che reinterpretano forme classiche ma componibili con variazioni nelle ampiezze delle sedute e nella componibilità come il divano trasformabile e componibile di Cappellini -Oblong System – design Jasper Morrison.
Oblong System
Non potevo non terminare questo argomento sui doppi usi dei vari mobili nelle vostre belle case con la sedia in legno massello trasformabile in scaletta in finitura naturale, è la sedia scala Zero.
Sedia scala Zero
Number of View :42
La mutazione è la mia passione – arrivano i mobili trasformisti
Home Relooking REmilia
Prosegui la lettura su: La mutazione è la mia passione – arrivano i mobili trasformisti