Involtini di verza e salsiccia: la ricetta del secondo sfizioso

Involtini di verza e salsiccia: la ricetta del secondo sfizioso

Facile 20min Per 4 persone

ingredienti

  • Verza intera 1
  • Salsiccia 3
  • Cipolla 1/2 • 21 kcal
  • Vino bianco 1 bicchiere • 21 kcal
  • Uova 1 • 750 kcal
  • Parmigiano grattugiato 3 cucchiai • 79 kcal
  • Sale q.b. • 750 kcal
  • pepe q.b.
  • Scamorza 150g

Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto

Gli involtini di verza e salsiccia sono un gustoso secondo piatto tipico della tradizione culinaria del nord Italia in cui la verza è protagonista di numerose ricette. Il gusto della salsiccia si sposa perfettamente con il sapore deciso della verza in questo piatto sfizioso e alternativo molto facile da preparare. Se volete sperimentare ricette nuove e siete amanti dei sapori corposi, seguite i nostri consigli e preparate dei deliziosi involtini da gustare con i vostri amici!

Come preparare gli involtini di verza e salsiccia

Pulite la verza eliminando le foglie esterne più dure (1). Apritela delicatamente conservando intatte le foglie interne, prendete il cuore e tagliatelo a listarelle (2). Fate bollire in una pentola abbondante acqua e bollite una foglia alla volta per 5 minuti. Scolatele con l’aiuto di una pinza facendo attenzione a non romperle. Stendetele su un foglio di carta da cucina e lasciatele raffreddare (3).

Passate alla salsiccia. Privatela del budello e spezzettatela grossolanamente (4). Sminuzzate una cipolla e fatela dorare in un tegame con un filo di olio evo (5). Aggiungete il cuore della verza tagliato e la salsiccia sbriciolata e fate rosolare per qualche minuto (6).

Sfumate con un bicchiere di vino bianco e continuate la cottura per altri 3/4 minuti (7). Togliete dal fuoco e fate intiepidire. Quando la salsiccia si sarà leggermente raffreddata versatela in una ciotola e unite un uovo, il parmigiano grattugiato (8), sale, pepe. Lavorate con le mani fino a quando il composto sarà ben amalgamato (9).

Riprendete le foglie di verza sbollentate e riponetele su un piano da lavoro. Unite un cucchiaio di farcia di salsiccia (10), qualche cubetto di scamorza (11) e formate gli involtini chiudendo delicatamente le foglie partendo dalle parti esterne. Disponeteli in una teglia leggermente oliata, irrorate con un filo d’olio e un velo di parmigiano grattugiato. Cuocete per 15 minuti a 180 gradi (12). Lasciate che i vostri involtini si intiepidiscano prima di servirli.

Consigli

Se avete difficoltà nel chiudere gli involtini potete fermarli con l’aiuto di due stecchini, in questo modo non correte il rischio che si aprano in cottura.

Varianti

Potete preparare i vostri involtini anche in padella: fate rosolare la cipolla con olio evo, unite la salsa di pomodoro e dopo qualche minuto adagiate i vostri involtini, cuocete per 60 minuti con coperchio.

Potete sostituire la scamorza con un formaggio emmental oppure con la fontina, risultato assicurato!

Fonte: Involtini di verza e salsiccia: la ricetta del secondo sfizioso