Il ritorno della moda anni ’80

cotton 1617328 640

 

L’abbiamo amata, l’abbiamo odiata, ci ha fatto sorridere e talvolta ci ha scandalizzate: sto parlando della moda anni ’80, una delle più rievocate e delle più riproposte dall’inizio del nuovo secolo. Anche quest’anno torna nelle vetrine, sia nelle collezioni primavera estate, sia, probabilmente, il prossimo inverno: sappiamo quindi già cosa aspettarci.

La moda, negli anni ‘80 era molto colorata, abbiamo visto l’arrivo dell’abbigliamento rock e punk. In questo periodo tutte le ragazze hanno fatto incetta di scaldamuscoli, di giubbotti da paninaro e di scarpe coloratissime in PVC; per non parlare poi dei giubbotti di pelle nera e dei leggings o fuseaux colorati (o di pelle). Non è proprio questo che vedremo nelle vetrine prossimamente, ma per quanto riguarda i colori ed i tagli degli abiti ci andremo molto vicino. Le righe saranno le protagoniste di tutta la nostra estate, orizzontali o verticali, coloratissime o monocromatiche: sono presenti già da qualche anno e, a giudicare le nuove proposte, non ci lasceranno molto presto.

Basta guardare un catalogo di moda aggiornato alla collezione primavera estate 2017, per notare anche quanto le fantasie floreali siano presenti: moltissimi pantaloni e cardigan Jucca, hanno fantasie di questo genere, con tagli larghi e vestibilità comoda. Le scarpe che più troveremo nei negozi avranno zeppe molto alte, anche queste di moltissimi colori, ma disponibili anche nel classico ed intramontabile nero. La tonalità che in assoluto sarà presente più delle altre è il rosa: dal fucsia al rosa shocking, avremo la possibilità di sbizzarrirci a più non posso, abbinandolo con colori meno accesi e con tonalità neutre.

Anche le acconciature rifletteranno gli stessi anni, infatti avremo la possibilità di intravedere ancora qualche cotonatura, non eccessiva certo come negli anni ’80, ma che ci lascerà sicuramente senza parole; il trucco, invece, tenderà a restare abbastanza neutro, niente esagerazioni e nessun colore troppo eccessivo.

L’importante, chiaramente, non è seguire la moda, ma sentirsi a proprio agio con ciò che si indossa, senza preoccuparsi di ciò che gli altri possano pensare o dire. Purtroppo, a volte, siamo davvero obbligate ad acquistare capi di tendenza solo perché sia nelle boutique, sia nei semplici mercatini non troviamo altre alternative; a volte non è solo questione di volere o non volere seguire la moda, ma una questione di vestibilità ed adattabilità a determinati corpi di cui siamo dotati. Quindi attenzione a non strafare, sentitevi voi stesse in tutto quello che indossate e largo alla fantasia.