Il rito del “sabrage” secondo Ross Lovegrove

Il rito del “sabrage” secondo Ross Lovegrove

Il rito del “sabrage” secondo Ross Lovegrove
“Sabre” è un prodotto creato dalla nota cantina G.H.MUMM Champagne e designato in collaborazione con il designer Ross Lovegrove. Un oggetto sensuale nelle sue forme organiche e apparentemente misterioso. Un guscio, quasi una conchiglia del mare che contiene una bottiglia magnum del leggendario Cordon Rouge e una piccola sciabola. Già, perché secondo la tradizione, l’antico rituale del “sabrage” prevede che l’apertura della bottiglia avvenga rigorosamente con un colpo secco e preciso di “sabre”, di sciabola. G.H.MUMM Sabre viene presentato in una confezione-scultura disegnata e firmata personalmente da Lovegrove che racconta: “Sono stato completamente affascinato dal gesto e dall’esperienza del Sabrage, che mi ha ispirato nel creare questo oggetto …

via DESIGN STREET » Design Street: il web magazine dedicato al design contemporaneo:

|

“Sabre” è un prodotto creato dalla nota cantina G.H.MUMM Champagne e designato in collaborazione con il designer Ross Lovegrove. Un oggetto sensuale nelle sue forme organiche e apparentemente misterioso. Un guscio, quasi una conchiglia del mare che contiene una bottiglia magnum del leggendario Cordon Rouge e una piccola sciabola. Già, perché secondo la tradizione, l’antico rituale del “sabrage” prevede che l’apertura della bottiglia avvenga rigorosamente con un colpo secco e preciso di “sabre”, di sciabola. G.H.MUMM Sabre viene presentato in una confezione-scultura disegnata e firmata personalmente da Lovegrove che racconta: “Sono stato completamente affascinato dal gesto e dall’esperienza del Sabrage, che mi ha ispirato nel creare questo oggetto dalla forma morbida e fluida, che suggerisce un momento di equilibrio e di piacere.” www.ghmumm.com

Rating: 1.0/1 (1 vote cast)

powered

Prosegui la lettura su: Il rito del “sabrage” secondo Ross Lovegrove

DESIGN STREET » Design Street: il web magazine dedicato al design contemporaneo

Il rito del “sabrage” secondo Ross Lovegrove