Il mondo degli infissi in PVC

Il mondo degli infissi in PVC

Scegliere con cura gli infissi in PVC è molto importante, in quanto la tipologia influenzerà sulle spese di riscaldamento e climatizzazione. I modelli più recenti, sono i più convenienti visto che tra tutti, sono quelli che richiedono il minor bisogno di manutenzione; inoltre, nonostante garantiscano il ricambio d’aria, procurano un miglior isolamento termico.

Prezzi e preventivi

Per quanto riguarda i costi e l’installazione degli infissi in PVC, la spesa può variare tra i 400 ed i 1.200 euro a finestra; il costo poi si dimezza quando viene applicata la detrazione fiscale al 50%. Una soluzione per capire quale azienda specializzata, sia meglio contattare, potrebbe essere quella di avvalersi dell’uso di un servizio di comparatore.

Confrontare i preventivi di più aziende, è il metodo migliore: esistono servizi che permettono di metterti in contatto con un certo numero di imprese contemporaneamente e che si trovano nella zona più vicina alla propria, entrando così in competizione al fine di proporti l’offerta migliore!

Anche tu hai intenzione di comprare degli infissi in PVC, ma non sai a chi rivolgerti? Per ulteriori informazioni, puoi vistare ad esempio, il sito www.aep-infissi.it.

Innovazioni nei materiali utilizzati

A Roma, come anche in altre zone, compaiono continuamente nuove innovazioni nei materiali impiegati per la realizzazione degli infissi in PVC, ecco perché è bene tenersi sempre aggiornati specialmente se si ha l’intenzione di comprarli o installarli nella propria casa.

Una vera e propria innovazione sta ad esempio nei vetri basso emissivi: questi infatti, impediscono che ci sia una fuoriuscita di calore durante la stagione invernale. Durante l’installazione, questo tipo di vetri viene messo solitamente a nord, ovvero, sul lato più freddo della casa.

Altra tipologia di vetri utilizzati e consigliati, sono i vetri selettivi. Quest’ultimi hanno il compito di trattenere il calore durante l’inverno e invece di rifletterlo durante l’estate. In questo modo sarà possibile ridurre anche le spese per quanto riguarda la climatizzazione estiva. I vetri selettivi, solitamente, al contrario di quelli basso emissivi, vengono solitamente messi a sud.

Grazie a tutte queste innovazioni, il risparmio in bolletta può superare il 30%. Invece, grazie alla detrazione al 50%, l'investimento in infissi nuovi può ripagarsi da solo in circa 7 anni.

Inutile dire quindi che, quando gli infissi in PVC vengono scelti con cura, i benefici che se ne ricavano sono molteplici.

Possono offrire un buon isolamento termico e acustico, sono resistenti e inoltre, non richiedono nessun lavoro di manutenzione particolare.