Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

gustoblog

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

La Pasqua si avvicina e con essa le tradizioni ad esse legata. Pur variando di regione in regione ci sono alcuni ingredienti e piatti tipici che vengono serviti (in forme diverse) un po’ su tutte le tavole, tra questi le uova, l’agnello, ma anche la colomba. Ecco qualche proposta per il menù di Pasqua con le ricette appartenenti alla tradizione italiana.

Pizza di Pasqua al formaggio di Laura Ravaioli

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

Ingredienti 1° impasto

  • 250 gr farina manitoba
  • 20 gr lievito di birra
  • 100 gr acqua o latte
  • 1 tuorlo
  • 1 uovo intero
  • 25 gr burro
  • 7 gr zucchero

Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Versare tutti gli altri ingredienti in una ciotola ed unire il lievito sciolto precedentemente. Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Creare una palla, cospargerne la superficie con dell’olio e fare lievitare fino a quando sarà raddoppiato di volume.

Ingredienti 2° impasto

  • 300 gr farina manitoba
  • 1 tuorlo
  • 2 uova
  • 50 gr burro
  • 25 gr olio evo
  • 10 gr sale
  • 2 gr pepe
  • 100 gr pecorino grattugiato
  • 100 gr parmigiano grattugiato
  • 200 g fontina tritata

Impastare tutti gli ingredienti insieme ed unire, un pezzo alla volta, il primo impasto già lievitato. Se fosse necessario aggiungere un paio di cucchiai di acqua non fredda. Creare una palla, ungerla di olio e trasferire nello stampo di 20 cm di diametro dalle pareti alte (fino a metà di esso). Fare lievitare fino a quando l’impasto arriva al bordo dello stampo. Cuocere la pizza in forno caldo a 180 °C per 30 minuti circa.

Uova ed asparagi

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

Ingredienti

  • 1 mazzetto di asparagi
  • 4 uova
  • 2 cipollotti
  • sale e pepe
  • olio evo


Procedimento

Sbollentare gli asparagi in acqua bollente salata fin quando risultano teneri. Nel frattempo affettare sottilmente il cipollotto e farlo soffriggere in poco olio evo. Tenerlo da parte. Fare rassodare le uova ed una volta fredde eliminare il guscio. Sbriciolarle e condirle con poco olio, sale, pepe ed i cipollotti. Comporre il piatto. Porre sul fondo una fila di asparagi e coprire con le uova.

Lasagne ai carciofi

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

Ingredienti

  • 300 gr circa di lasagne
  • 150 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 1 scamorza
  • 200 gr di cuori di carciofo
  • 100 ml di vino bianco
  • 1/2 lt di besciamella
  • 1 cipolla
  • prezzemolo tritato
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe

Procedimento

Affettare sottilmente i cuori di carciofo. In una padella versare dell’olio evo ed unire la cipolla tritata finemente. Farla dorare ed aggiungere i carciofi. Farli saltare per circa un minuto ed unire il vino bianco. Unire anche il prosciutto cotto ed il prezzemolo tritato. Aggiustare di sale e pepe e proseguire la cottura fin quando i carciofi risultano morbidi ma non troppo. Comporre le lasagne: versare sul fondo di una teglia un mestolo di besciamella, poi uno strato di lasagne (precotte o lessate qualche minuto in acqua calda), uno di besciamella e coprire con i carciofi, con della scamorza affettata ed ancora con del parmigiano. Proseguire con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e finire con della besciamella ed una spolverata di parmigiano grattugiato. Infornare a 200°C per circa 20 minuti.

Agnello al forno

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

Ingredienti

  • 1,5 kg di agnello
  • 1/2 bicchiere di olio
  • 1 cipolla
  • 700 gr di patate
  • una decina di pomodorini
  • sale e pepe
  • rosmarino
  • brodo qb

Preparazione

Ridurre l’agnello a pezzi. Disporlo in una teglia ampia. Lavare e sbucciare le patate, tagliarle a spicchi e unirle all’agnello. Adesso affettare sottilmente una cipolla, unirla insieme a qualche pomodorino. Salare, pepare, condire con il rosmarino, irrorare con l’olio e mescolare bene. Trasferire in forno caldo e cuocere a 180 °C per circa un’ora. Controllare di tanto in tanto la cottura girando gli ingredienti e unendo, man mano, del brodo caldo.

Colomba pasquale veloce di Anna Moroni

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

Ingredienti

  • 150 g di farina tipo 00
  • 150 g di fecola di patate
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 4 uova intere
  • 50 g liquore giallo (Strega)
  • succo di mezzo limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • arancia candita frullata
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 100 g di nocciole frullate
  • 50 g di mandorle frullate
  • 25 g di farina di fioretto
  • 150 g di zucchero semolato
  • albume q.b.

Procedimento

Piccola premessa, la colomba in questione non è quella tradizionale (per intenderci quella che prevede l’utilizzo del lievito madre o di birra, la cui ricetta comunque potete trovare quì) ma una versione veloce casalinga proveniente da una puntata della Prova del Cuoco.

Versare in una ciotola la fecola, la farina, il burro e mescolarli. Unire lo zucchero, le uova intere, una alla volta. Aggiungere quindi l’arancia candita, il lievito in polvere, la vanillina, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone. Amalgamare bene il tutto ed unire il liquore. Versare parte dell’impasto in uno stampo di carta da colomba, distribuire delle gocce di cioccolato, coprire con l’impasto rimanente. Preparare adesso la glassa versando in una ciotola le nocciole tritate, la farina di mandorle, lo zucchero, la farina di mais ed amalgamare bene. Unire gli albumi (tanti quanti ne bastano per ottenere un composto della stessa consistenza di uno yogurt), e versare sulla colomba. Decorare a piacere con mandorle intere e tritate e cuocere in forno caldo a 180°C per 45 minuti.

Foto | edkohler, jnewland, Charles Haynes, Michela Simoncini, lejoe

Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione é stato pubblicato su gustoblog alle 17:00 di venerdì 15 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

mf278

emailthis2 it278 bookmark it278

a2a2t

it?d=yIl2AUoC8zA it?d=ti1GKXXiBo8

lXmL8F1SqPw

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione

Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti Il menù di Pasqua con le ricette della tradizione:

Roberta F.
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it