Il made in Italy delle automobili

made-in-italy-autoStile e tradizione sono sinonimi di Made in Italy. Il nostro paese è ben noto per essere tra i più grandi esportatori di prodotti di qualità artigianale indiscussa, a cominciare dalle automobili. Illustri designer italiani hanno dato lustro alle proprie aziende producendo degli esemplari unici e apprezzati in tutto il mondo. Dalla Ferrari alla Lamborghini, passando per la Fiat, l’Alfa Romeo e la Lancia i nomi si sprecano: decenni e decenni di esperienza messi sul campo per deliziare gli appassionati delle quattro ruote.
L’Italia oltre alla presenza di grandi case automobilistiche può vanta anche molti produttori di componenti auto di elevata qualità, perché la differenza in fondo la fanno i dettagli. Nel nostro Paese infatti si possono trovare migliaia di aziende di ricambi e componenti dei mezzi di trasporto, una lista molto ampia è possibile vedere a questa pagina.

Prendiamo ad esempio alcuni modelli storici come la Fiat 8V, venuta alla luce per rilanciare l’immagine sportiva della casa torinese, o la Ferrari 250 Testa Rossa, realizzata solamente in 34 esemplari e al giorno d’oggi tra le vetture più ricercate dai collezionisti i tutto il pianeta. Proprio a riguardo, l’ultimo esemplare prototipo è stato venduto all’asta per 19,39 milioni di dollari.

Altri esempi eccellenti di vetture che hanno segnato la storia possono essere la Lamborghini Miura, costruita a cavallo degli anni ’60 e ’70 e posseduta da alcune celebrità internazionali come Elton John e Dean Marti, o la Lancia Stratos. Questo modello assieme alla Lancia 037 venne guidata dal pilota Sandro Munari e può vantare diversi successi mondiali nei campionati di Rally.

Che dire infine di esemplari come la Fiat 525 Viotti, esemplare unico al mondo nato dalla collaborazione con la carrozzerie Viotti, che negli anni successivi darà origine alla celeberrima Fiat 508 Balilla, tra le auto più vendute all’epoca.

Il Made in Italy nel mondo dell quattro ruote è stato segnato da grandi firme, così come accade nella moda: Mario Revelli di beaumont, Giovanni Michelotti, Franco Martinengo, Franco Scaglione, Marcello Gandini e tanti altri sono stati in grado di elevare ad arte uno degli oggetti più comuni della nostra quotidianità: l’automobile