Miscellanea

Il legno: un materiale così prezioso come si ricicla?

Il legno: un materiale così prezioso come si ricicla?

Il legno è un materiale estremamente prezioso ed anche a seguito del suo primario uso, che può avvenire nell’edilizia o per la costruzione di arredi, va trattato con una certa cura per poterlo riciclare e riutilizzare correttamente. Non tutti sanno però come avviene il riciclaggio di certi materiali e per conoscerlo ci si può affidare ad una consulenza rifiuti a Roma come ad esempio la Nova Ecologica, azienda leader nel settore.

I chips del legno

Quando un oggetto di legno va gettato perché giunto alla fine del suo utilizzo, il rifiuto legnoso va raccolto in maniera indifferenziata, esso viene infatti prima triturato e poi pressato in maniera grossolana per essere trasportato in modo economico, ma soprattutto pratico, presso il giusto impianto di riciclaggio.

Un'ulteriore lavorazione condotta sugli scarti del legno, permette in seguito di produrre delle scagliette di questo materiale che sono pronte all'uso, vengono chiamati "chips" ed hanno una qualità che viene garantita dall'ormai altissimo livello tecnologico che hanno raggiunto i processi di lavorazione industriale e, in primis, dalla qualità della stessa materia prima.

I chips ricavati dal trovano spazio per l’utilizzo in tantissime filiere: possono trovare inserimento all’interno di pannelli truciolati che sono destinati all'industria del mobile oppure per la realizzazione di complementi d'arredo; possono poi essere trasformati in una particolare pasta cellulosica che è fondamentale nelle cartiere per la produzione di carta riciclata; possono venire a far parte del compost, un elemento da cui si ottengono concimi naturali e ammendanti per l'agricoltura.

Infine, con gli scarti della produzione di tutte le fasi che necessita il processo di riciclaggio del legno, si possono recuperare dei componenti attraverso la produzione del combustibile che deriva, comunemente detto CDR, e che viene usato per gli impianti di termovalorizzazione per avviare la produzione dell’energia elettrica.

Le alternative che si possono scegliere al riciclaggio del legno sono rappresentate da incenerimento oppure dalla messa in discarica.

Quali sono gli elementi riciclabili

Il legno, inoltre, rappresenta un materiale molto igienico perché di facile pulitura, è anche igroscopico, per via della sua capacità di assorbire l'umidità, infine è al 100% biodegradabile; quindi può essere facilmente recuperato.

Fra gli elementi in legno che si possono riciclare con più facilità ci sono:

  • Cassette per la frutta;
  • Bancali;
  • Casse per l’imballaggio di materiali fragili;
  • Assi da cantiere;
  • Travi per la demolizione;
  • Mobili vecchi o usurati;
  • Pallets e pedane varie;
  • Bobine per l’avvolgimento dei cavi elettrici;
  • Scarti derivanti da potature.

ItalyanStyle.com

Web Net 3.0 Realizzazione siti web con integrazione social network e community features. Campagne web marketing e strategie SEO personalizzate. Article Marketing. Link Building.