Il fascino eterno dei gioielli antichi

images 2

Collane, bracciale, orecchini, spille, tutti questi gioielli sanno acquistare un valore speciale quando sono antichi. Il tempo impreziosisce infatti i manufatti e li sa rendere eterni, grazie al pregio delle lavorazioni e allo stile proprio di una certa epoca.

Il fascino dei gioielli antichi non tramonta e ne prova è il crescente interesse che nel mondo questi manufatti riscuotono. L'Italia, patria della gioielleria di altissima qualità vanta un mercato fiorente in questo senso e basta seguire un'asta internazionale per notare l'interesse che alcuni gioielli esercitano nei buyer di tutto il mondo.

E poi ci sono i casi eclatanti, come i diamanti di grande calibro, che riscuotono l'attenzione degli investitori, provenienti soprattutto dai ricchi paesi degli Emirati Arabi e dall'Asia. I diamanti di colore speciale, come quelli blu o cognac, quelli di grande purezza rappresentano, infatti, la quintessenza della ricchezza e un investimento che non subirà mai svalutazioni nel corso del tempo.

E poi ci sono i diamanti antichi di caratura più 'classica', che appartengono ad un mercato molto speciale, fatto di estimatori e di valutazioni. La regola è affidarsi sempre ai professionisti, quindi effettuare valutazioni presso attività che vantano esperienza in merito, prestigio e che rilasciano le corrette certificazioni del caso, come MV Jewels Service (http://www.mvjservice.com/) che opera da lungo corso nella valutazione dei gioielli antichi.

Ma il mercato della gioielleria antica assume una forma più mondana quando la spilla, il collier o anche la parure sono appartenuti ad un personaggio famoso, come le attrici del cinema di Hollywood o le cantanti d'opera lirica. In questo caso il gioiello diventa l'emblema dell'eleganza di un tempo, ma acquista anche un valore storico artistico immenso. Non a caso, le aste che battono gioielli antichi appartenuti alle dive del passato possono contare su estimatrici ed estimatori provenienti da ogni parte del mondo.

E come accade con gli abiti, le auto o il design, anche nei gioielli antichi la maison che li ha firmati sa lasciare indubbiamente il suo segno. Alcune case di gioielleria hanno infatti saputo realizzare pezzi eterni, che sono entrati a fare parte dell'immaginario collettivo e che mai più lo lasceranno. Simboli iconici come il serpente o la pantera, il logo di una certa casa di moda o le lettere di una maison, rappresentano infatti l'emblema dell'unione fra moda e gioielleria, proponendosi come la firma sinergica che lascia il segno e che impreziosisce il valore dei gioielli antichi.