Il dresscode del Poker

urlConsultando i siti delle delle più note sale da gioco del mondo, si scopre che oltre all’indirizzo, agli orari e ai prezzi di ingresso, le diverse homepage riportano tutte il dress code, ovvero il codice di abbigliamento che suggerisce cosa indossare ai tavoli da gioco, utilissimo a chi che non è provvisto di un’eleganza innata. L’eleganza e lo stile degli Italiani sono famosi in tutto il mondo, all’estero i vestiti, opera dei sarti e degli stilisti italiani, sono richiestissimi e molti sono disposti a pagare cifre notevoli pur di possedere un capo di abbigliamento davvero made in Italy.

 

Se anche, nella maggior parte dei casi, oggigiorno non sono più richiesti né lo smoking per lui né l’abito lungo per lei, è comunque consigliabile – in caso di incertezza – scorrere questi brevi elenchi prima di recarsi al casinò. Un semplice click consente di ridurre notevolmente le probabilità che una gradevole serata ai tavoli del gioco possa trasformarsi in un evento imbarazzante da dimenticare quanto prima. Se poi, siete tra quelli che preferiscono giocare in pantaloncini (in estate) o in tuta (in inverno) con al piede le ciabatte, allora vi consigliamo di optare per un sito che consenta di giocare online come questo, così nascosti dal monitor potrete optare per un abbigliamento comodo.

 

Tuttavia, anche il tavolo verde online esige un abbigliamento consono. Se anche in questo caso non è la moda a dettare le regole, è però innegabile che sempre più giocatori in internet osservano un look scelto con cura. Uno stile, quello dei giocatori di poker online, nato dal costante perseguimento di una strategia vincente: diciamo quindi che il dresscode di coloro che giocano online è dettato più dalla scaramanzia che dall’esigenza di essere eleganti.

 

Al contrario di chi si esibisce in società e utilizza il proprio vestire per essere notato, il giocatore di poker online usa abbigliamento e accessori per celare se stesso e, per coloro che giocano da casa, alcuni accessori come cuffie, tappi per orecchie e altro ancora, sono fondamentali per mantenere la concentrazione.

 

In generale, parlando di abbigliamento e di buon gusto, molti esperti del settore affermano che l’opinione diffusa, in virtù della quale gli Italiani sarebbero il popolo meglio vestito, non corrisponderebbe più alla realtà, poiché gli abitanti del Belpaese, complici la crisi e altri problemi di natura sociale, non sarebbero più capaci di porsi come esempio di eleganza e di stile per gli altri popoli. Difficile dire quale sia la realtà, certo è che se la maggior parte degli attori di Hollywood e dei personaggi famosi, a livello mondiale, nelle cerimonie ufficiali, quasi sempre preferisce sfoggiare i capi degli stilisti italiani, un motivo dovrà pur esserci.