Come negare il ruolo fondamentale che la cucina riveste in una qualsiasi casa italiana? Che sia una villa con giardino o un appartamento di 40 mq poco importa, sicuramente lo spazio dedicato ai fornelli sarà tra le principali preoccupazioni di chi vi abita. Tuttavia, trovare fonti di ispirazione non banali e adatte alle nostre necessità può risultare complicato: eccovi dunque le idee per l’arredo di una cucina moderna ed elegante, ma che sa come rispondere alle esigenze pratiche più comuni.
Moderna con isola
Tra le idee più amate per il design della cucina va ricordata sicuramente quella con isola. Tenendo conto che la maggior parte delle isole non occupa meno di 2 mq, con un po’ di spazio a disposizione si può godere della praticità di questa comoda soluzione, che può regalare davvero molte soddisfazioni sia ai cuochi alle prime armi che a quelli più esperti. La libertà di movimento è assicurata, specialmente se l’isola contiene il piano cottura o altri elettrodomestici, ma anche utilizzare l’isola della cucina semplicemente come piano di lavoro aggiuntivo non é male se ne abbiamo la possibilitá.
A chi invece lo spazio non basta mai, ci sono diverse soluzioni con penisola estraibile, da tirare fuori solo al momento opportuno.
Collegata al soggiorno, ma solo quando si vuole
E a proposito di soluzioni da sfruttare al momento giusto, parliamo di open space e vetrate scorrevoli. Avere cucina e soggiorno in un’unica soluzione è diventato all’ordine del giorno, qualcosa di più che semplice moda, perché spesso dettato da esigenze di spazio. C’é però da considerare il problema degli odori di cottura: è per questo appunto che si può optare per una soluzione a porte, o meglio ancora vetrate scorrevoli, un sottile filtro tra i due usi che può scomparire facilmente quando lo vogliamo. Come vediamo bene nella foto inoltre, anche dal punto di vista estetico l’impatto è notevole.
Con zona pranzo integrata
La sala da pranzo a sè è ormai un lusso che pochi scelgono o hanno l’opportunità di scegliere. L’ordine più naturale delle cose oggi è trovarla in continuità con la cucina, perfettamente integrata con il suo arredo. Nell’esempio della foto si è scelto di ritagliare la zona pranzo nelle immediate vicinanze delle grandi finestre, introducendo un ulteriore elemento di romanticismo nel delizioso stile country chic che contraddistingue la cucina.
Cucina in muratura sì, ma che sappia guardare al presente!
Terminiamo ora con una tipologia che strizza l’occhio alla tradizione, la cucina in muratura. Nonostante il legame diretto con il passato non sono esclusi accenni a uno stile più moderno, anzi! Nella foto sopra vediamo come ad esempio l’assetto retrò sia stato sdrammatizzato dal bianco e dalle tinte pastello, insieme alle deliziose lampade che evocano ispirazioni industrial. Perfetta se per la vostra casa avete scelto un arredo rustico, con questa tipologia sarete sicuri di ricreare un’atmosfera calda e accogliente, il tocco giusto per sentire la propria abitazione davvero come propria.