I giovani e la carriera militare

fca38da15e5ece43ef5271d93187724e

Attualmente, molti sono i giovani desiderosi, di entrare a far parte di corpi militari; in particolare questa aspirazione , si riscontra tra le donne.

La preparazione ai concorsi militari, si può svolgere in diversi modi. Il concorso in generale prevede una prova basata su quiz ed una visita medica.

Importante ai fini del superamento è l’età, la salute fisica e l’equilibrio psichico.

Sono stati creati diversi corsi, per la preparazione ai fini del superamento dei concorsi militari.

Spesso i giovani, si esercitano facendo quiz sui propri pc. Si tratta di quiz che si trovano sul sito del Ministero.

In Italia tra i corpi militari troviamo, la Marina, i Carabinieri, l’Aereonautica Militare e l’Esercito.

 

1) L’Arma dei Carabinieri e l’Esercito italiano.

L’Arma dei Carabinieri dipende dal Ministero della Difesa, ha la natura di forze armate e di polizia.

La carriera per gradi è data da Ufficiale Carabiniere, Maresciallo e Carabiniere semplice.

Nel 2000 è stata elevata  a rango di Forze Armate.

L’Esercito italiano è tra le principali quattro forze armate dipende dal Capo di Stato Maggiore e dal Ministero della Difesa.

Con l’alleanza dell’Italia con la NATO l’Esercito fu riorganizzato ed ammodernato.

La carriera che si può fare è quella: di Ufficiale dell’Accademia Esercito Italiano,

Maresciallo, Volontario e Scuola Militare.

 

2) Marina Militare ed Aereonautica Militare.

Altra Forza Armata è l’Aereonautica Militare, opera nella NATO; ONU; UE e OSCE ; svolge compiti relativi alla sicurezza nazionale ed internazionale.

La carriera che si può realizzare è quella di Ufficiale dell’Accademia aereonautica Militare, Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata, Maresciallo, Volontario e Scuola Militare.

La marina Militare costituisce tra le Forze Armate quella che si occupa del controllo e della sicurezza delle acque nazionali ed internazionali.

La sua missione nasce all’interno della NATO per poi estendersi ALL’UE.

La carriera è rappresentata da: Ufficiale dell’Accademia Militare, dall’Allievo Ufficiale in  Ferma prefissata, Maresciallo e Scuola Militare.

È bello vedere che i giovani, aspirino a tale vita; il lavoro nelle Forze Armate è duro e prevede molta disciplina. Al pari del lavoro del dottore, tale attività è una missione.Comporta un grande spirito di sacrificio e soprattutto una grande dedizione ed attaccamento alla Patria. Le forze armate sono una risorsa importantissima per l’Italia, il fatto che dei giovani si vogliano avvicinare a questa realtà è una cosa che a tutta l’Italia fa sicuramente molto piacere e che riuscirà a dare molta speranza alle generazione sicura e che le facciano sentire più protette.