Generazioni e convinzioni alimentari errate
Generazioni e convinzioni alimentari errate
Non vi dirò di chi si tratta per una forma di rispetto per me ancestrale verso gli anziani che in qualche modo bisognerebbe avere sempre, senza che questo voglia dire indulgenza o indifferenza a ogni costo. E poi non è tanto importante chi, qui la riflessione non è su un singolo soggetto, piuttosto su una generazione e sui perché per gran parte di questa generazione (non tutta per fortuna e ovviamente, la tendenza a fare di tutta un erba un fascio è sempre molto pericolosa e stupida) le cose stanno in questi termini.
via Gusto e Salute in Cucina – il blog di Giuseppe Capano:
|
Non vi dirò di chi si tratta per una forma di rispetto per me ancestrale verso gli anziani che in qualche modo bisognerebbe avere sempre, senza che questo voglia dire indulgenza o indifferenza a ogni costo.
E poi non è tanto importante chi, qui la riflessione non è su un singolo soggetto, piuttosto su una generazione e sui perché per gran parte di questa generazione (non tutta per fortuna e ovviamente, la tendenza a fare di tutta un erba un fascio è sempre molto pericolosa e stupida) le cose stanno in questi termini.
Prosegui la lettura su: Generazioni e convinzioni alimentari errate
Gusto e Salute in Cucina – il blog di Giuseppe Capano