Focaccia con pasta madre

Focaccia con pasta madre

by La Dolce Vita (secondo Francy)

Dopo 13 giorni di assenza riesco a ritagliare qualche minuto da dedicare al mio amato blogghino…
Mentre vi scrivo vedo in alto un aereo con un mirino che mi incitano a fare centro in un bersaglio….poco fa invece vedevo la faccia di una signora insanguinata…davvero inquietante,se poi lo leghiamo in un contesto culinario ecco come dire…TI PASSA L’APPETITO???
Perche???Perche’ dico io??Dando un occhiata ai vostri blog ,vedo che la situazione e’ uguale per tutti…non si poteva avere una pubblicita’ inerente almeno??
Sigh…ma bisogna adattarsi ai cambiamenti,cosi’ faccio finta di niente,(apparte quando appare la signora insanguinata…allora distolgo proprio lo sguardo e vado in fondo al blog!!)e vado avanti…Stendiamo un velo pietoso…
Comunque,eccomi di nuovo con voi per condividere questa bella ricetta.Giorni fa, ho acquistato un libro sulla panificazione ed ho estrapolato la ricetta di questa focaccia immediatamente,tanto mi attirava,per poi leggermente adattarla al lievito madre.Il risultato e’ stato un successo!!!Dopo una luuuuungaaaa lievitazione, e’ uscita fuori una focaccia sofficissima e gustosa!
A voi la ricetta!!!Baci baci!

BeFunky 151
Ingredienti per una teglia
100 gr di farina forte (manitoba)
400 gr di farina 00
300 ml di acqua tiepida
250 gr di pasta madre rinfrescata e in forza
2 cucchiai di olio evo
10 gr di sale
per il condimento
4 cucchiai di olio evo
4cucchiai di acqua
sale grosso qb
rosmarino qb
procedimento
In una ciotola capiente versate i due tipi di farina,l’acqua tiepida e il lievito madre,impastate con le mani unendo poi il sale e l’olio evo,continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.Coprite con un canavaccio e lasciate lievitare tutta la notte(per questo vi consiglio di fare il primo impasto la sera prima),la lievitazione sara’ lunga per ottenere una focaccia sofficissima!La mattina seguente, prendete l’impasto e lavoratelo per pochi minuti con le mani,ora mettete l’impasto in una teglia rivestita con carta forno,unta con poco olio evo.Con le dita stendete l’impasto spingendo solo con i polpastrelli,si formeranno cosi’ delle bellissime fossette.
Come da foto
BeFunky 126

Lasciate lievitare a forno spento per altre 5 ore,preparate l’emulsione di olio evo ed acqua e distribuitelo con un pennello,senza fare pressione.Mettete qualche granello di sale grosso e rametti di rosmarino.Infornate a 250° fino a doratura.

BeFunky 134

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale

Altre informazioni inerenti Focaccia con pasta madre:

Autore: http://www.blogger.com/profile/15879273424057714571, francy
Feed: http://francy-ladolcevita.blogspot.com/feeds/posts/default, La Dolce Vita,

Argomenti trattati: La passione per l’arte culinaria di Francy: fantasiose ricette di cucina che esprimono il meglio del puro stile italiano. Dolci ma non solo.