Esperienze da non perdere a Gallipoli

Adagiata lungo il litorale ionico della provincia di Lecce, Gallipoli è una delle mete più rinomate del Salento. La città accoglie i visitatori come una perla architettonica con due volti, il borgo antico e il borgo nuovo, che fanno di Gallipoli la destinazione ideale per chi vuole trascorrere una vacanza al mare in un luogo ricco di stimoli diversi.

Per visitare Gallipoli in aereo si arriva all’aeroporto di Brindisi o di Bari. Entrambi sono ben collegati con compagnie low cost, quindi basta portare un bagaglio a mano per regalarsi un week end in Salento.

Tra le svariate attività possibili, vi sono alcune esperienze che da sole valgono la pena di organizzare il viaggio: vediamo le più significative.

vacanze a gallipoli

Partecipare a un evento nel Castello di Gallipoli – Tra le due sponde cittadine, il Castello di Gallipoli sorge come un elegante spartiacque tra passato e presente. Questa roccaforte del XIII secolo si trova a est della “bella città” e, se un tempo era adibita alla difesa degli attacchi provenienti dal mare, oggi è uno dei poli culturali più attivi a livello locale. Nelle sue eleganti sale vengono infatti organizzati interessanti eventi, come mostre d’arte, concerti, spettacoli e proiezioni, che offrono l’opportunità di immergersi nel vivo della cultura pugliese in un contesto di incredibile fascino. Chi ha avuto la fortuna di trovare un last minute per Gallipoli in questo periodo, ad esempio, potrà partecipare a “Heroes”, un’esposizione interattiva fatta di visioni e racconti tra arte e design, a cui hanno preso parte numerosi artisti italiani (disponibile sino al 2 ottobre 2016).

Passeggiare per il borgo antico – Come accennato, il centro storico di Gallipoli risulta arroccato su un isolotto indipendente, collegato alla terraferma da un incantevole ponte seicentesco, il che ne fa uno dei luoghi più belli della provincia di Lecce. Concedersi una passeggiata tra gli antichi monumenti, i bastioni e i vicoletti dal sapore d’altri tempi è sempre un’esperienza suggestiva, ma è la stradina panoramica conosciuta come La Riviera a meritare una menzione speciale. Infatti, questa splendida passeggiata panoramica, costruita laddove un tempo sorgevano le antiche mura della città, consente di costeggiare tutto il perimetro del centro storico, godendo dello spettacolo di scorci e vedute di incredibile bellezza.

Vedere il tramonto dall’Isola di Sant’Andrea – L’Isola di Sant’Andrea è un piccolo isolotto di circa 50 ettari che fa capolino a poco più di un chilometro dal borgo antico di Gallipoli. Si tratta di un’oasi naturale dai paesaggi mozzafiato, che fanno da cornice perfetta per godersi lo spettacolo del tramonto in tutta la sua magia, circondati da un silenzio irreale. Infatti, lontana dai villaggi turistici di Yalla Yalla e altre agenzie di viaggi, l’isola rappresenta uno spazio calmo dove potersi rilassare in tutta tranquillità, indisturbati dal caos della movida.