Downhill in Lombardia

La Lombardia è sempre stata considerata una regione ricca e centro nevralgico dell’ economia italiana  grazie alla presenza delle grandi industrie, ma è anche una regione bellissima da visitare con i suoi laghi e le Dolomiti come cornice.

Per tutti gli amanti della montagna e del downhill la Lombardia  è una tappa fissa, grazie  alla spettacolarità offerta dalle piste dei bike park presenti.

I bike park della Lombardia

 In Lombardia troviamo il bike park più importante d’ Italia, quello di Livigno, che ha ospitato più volte coppa del mondo e  mondiali di downhill, e durante l’ anno  viene scelta da i campioni della disciplina come base per gli allenamenti.

Mottolino bike park

Situato a Livigno in provincia di Sondrio, presenta 12 percorsi  con gradi di difficoltà differenti  e una jump area  costruita in terra battuta, dove è possibile allenarsi per fare salti sempre più spettacolari.

All’ interno del Passo d’ Eira, è presente la prima North Shore italiana  costruita all’ interno di un bosco dove tra un salto e l’ altro si può ammirare il Castello di Legno  del Nine Knights Mtb, e vivere l’ atsmosfera dei  boschi delle Dolomiti.

Per tutti quelli che si sono avvicinati da poco al mondo del downhill  il bike park offee la possibilità di fare discese guidate e nel caso affittare tutti gli accessori mtb necessari per praticare questo elettrizzante sport.

Bike Park Spiazzi di Gromo

Il bike park di Spiazzi di Gromo in provincia di Bergamo, offre a tutti i downhiller tre percorsi mozzafiato, di varie difficoltà per permettere ai principianti di cominciare a scoprire il downhill, mentre per i più esperti l’ offerta prevede piste con un grande numero di salti e curve paraboliche

Il bike park di  Spiazzi di Gromo offre una’ ampia gamma di scelta di noleggio prodotti per rispondere all’ esigenza di tutte le persone che si vogliono cimentare nel downhill nelle affascinanti valli bergamasche.

Bike Park Gravità 0 – Piani di  Bobbio

Il bike park di Pian di Bobbio, in provincia di Lecco è tra i più belli d’ Italia con  percorsi che vanno dal facile  al difficile e permettono a esperti e non di cimentarsi in eccitanti discese  che  dai 1630 dei piani di Bobbio si estendono per circa 10 km  tra salti e curve paraboliche e tratti in sterrato per permettere al  downhill di vedere fino a che punto può spingere la propria bicicletta.

Presente un ‘ area North Shore dove anche i bambini possono cominciare a praticare la disciplina grazie all’ ausilio di maestri preparati e sono inoltre presenti diversi punti di ristoro  e relax per passare una giornata all’ aria aperta con tutta la famiglia.