Delizie al Limone del maestro Sal De Riso

Mi stanno succedendo tantissime cose che non saprei da dove cominciare per raccontarvi tutto…Vi daro’ solo la notizia piu’ importante,quella che mi porta via dal mio caro blog…Mi trasferisco in Puglia!!!!lDopo anni di riflessioni ho deciso di trasferirmi nel paese di origine di mio marito…un …

Un interessante articolo da:

La Dolce Vita:

Delizie al Limone del maestro Sal De Riso

Mi stanno succedendo tantissime cose che non saprei da dove cominciare per raccontarvi tutto…

Vi daro’ solo la notizia piu’ importante,quella che mi porta via dal mio caro blog…Mi trasferisco in Puglia!!!!l
Dopo anni di riflessioni ho deciso di trasferirmi nel paese di origine di mio marito…un po per risparmiare,un po per stare finalmente vicini,un po perche adoro la Puglia!!!!
Ci stiamo organizzando per il trasloco,non sono presa,di piu’!!!!!
Quindi detto questo,spero mi perdonerete per essere assente dal mio e dai vostri blog…
Posto questa ricetta,le delizie al limone che ho divorato a Sorrento,nella mia ultima vacanzina…sono ottime,mi hanno dato molta soddisfazione,anche perche’ l ho preparate con i limoni Sorrentini e il limoncello home made(sempre fatto con limoni Sorrentini.)..Il caro maestro Sal ,mi perdonera’ se non ho utilizzato limoni Amalfitani come lui specificava….
A voi la ricetta !!!!Bacio!!!!
e07aBeFunky 057
PER 12 DELIZIE AL LIMONE DEL MAESTRO SAL DE RISO
Per le cupolette di pan di spagna
4 uova intere
100 g di zucchero
65 g di farina
40 g di fecola di patate
una grattugiata di limone Amalfitano
i semi di una bacca di vaniglia
Per la crema al limone
100 g di succo di limone di Amalfi
(succo bollito con la buccia e poi filtrato)
100 g di tuorli
100 gr di zucchero
i semi di una bacca di vaniglia
100 g di burro morbido a pezzi
Per la farcia interna delle cupole
100 g di panna montata
300 g di crema pasticcera
100 g di crema al limone
Per la crema pasticcera
350 g di latte fresco intero aromatizzato al limone
150 g di panna fresca aromatizzata al limone
6 tuorli d’uovo
150 g di zucchero
i semi di mezza bacca di vaniglia
60 g di fecola di patate
la buccia di un limone di Amalfi
Per la glassa delle delizie
latte intero fresco qb
panna montata al qb
un bicchierino di liquore limoncello

Per la panna montata al limone
500 g di panna fresca aromatizzata al limone
50 g di zucchero
1/2 bacca di vaniglia
la buccia di un limone di Amalfi
Per la bagna al limoncello
100 g di acqua
100 g di zucchero
200 g di limoncello(io quello mio)
Inoltre per la decorazione.
fragoline di bosco e fettine di limone
PROCEDIMENTO
In una planetaria montiamo,per 12 minuti le uova con lo zucchero,la scorza del limone grattugiata e i semi della vaniglia,fino ad ottenere un impasto spumoso e gonfio.Quando la miscela di uova e zucchero sara’ ben montata aggiungiamo,con una spatola la farina e la fecola di patate setacciate insieme. Amalgamate bene senza smontare il composto.
Con l’aiuto di un mestolo inserite negli stampi a cupola la miscela di pan di spagna.Cuocete a 165° per 15/20 minuti. Lasciate freddare completamente prima di estrarle.
La crema al limone
In un pentolino stemperate i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia.Scaldate la miscela a fiamma bassa mescolando finche’ questa specie di zabaione non arrivera’ alla temperatura di 82°.
Togliete il pentolino dal fuoco e versate il contenuto in una ciotola di vetro. Aggiungete il succo di limone e il burro.
Mescolate e lasciate freddare in frigo.
La crema pasticcera
Mettete in infusione per 12 ore la buccia del limone nel latte e nella panna fresca. Trascorso il tempo miscelate in un pentolino con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero e i semini di vaniglia. Aggiungete la fecola di patate setacciandola. Uniamo quindi il latte e la panna con la scorza di limone e portate a ebollizione. Mescolate finchè la crema non si addenserà. Mettete a raffreddare in una ciotola di vetro ricoperta da pellicola trasparente. Prima di adoperarla eliminate la scorza del limone.
f7d4BeFunky 007
Per la farcitura interna delle cupole
Togliete entrambe le creme dal frigo e in una ciotola ,versate 300 g di crema pasticcera e 100 g al limone.
Aggiungete 100 g di panna montata (vedi ricetta panna al limone) e mescolate con una frusta a mano.
Riempimento delle cupole
Togliete dagli stampi i piccoli pan di spagna, riempiamo una sac a poche con metà della miscela di creme e panna, facciamo un pò di pressione sulla base piatta del dolce, spremendo il composto all’ interno della cupoletta.
cb72BeFunky 012
Bagna al limoncello
Mettete la piccole delizie su un vassoio , riempite un biberon per dolci con la bagnia al limoncello e irrorate le cupolette con il liquido.
0d08BeFunky 021
Glassatura delle cupole:
Prendete il resto della crema che avete usato per le cupolette e allegerite la consistenza aggiungendo altra panna e latte. Versate in piccole quantità per fluidificare la miscele secondo i vostri gusti. Glassate le cupolette una per volta immergendole velocemente nelle glassa . Per favorire l’ operazione indossate dei guanti in lattice. Posizionatele su un piatto da portata
4061BeFunky 010
36a0BeFunky 057
* La bagna al limoncello si fà cosi’:
In un pentolino stemperate lo zucchero nell’ acqua. Portate ad ebollizione per un minuto. Lasciate freddare, filtrate ed unite il limoncello.
* La panna montata al limone si fà cosi’:
Mettete nella panna fresca la buccia del limone e lasciate in infusione per 12 ore: Trascorso questo tempo eliminate la buccia e montate in una planetaria la panna fresca con lo zucchero e i semini di metà bacca di vaniglia , finchè non diventa lucida e compatta.
f445BeFunky 085
Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara

ac97KAIDprova1

Per questo articolo ringraziamo:

La Dolce Vita

e vi invitiamo a continuare la lettura su:

Delizie al Limone del maestro Sal De Riso

Delizie al Limone del maestro Sal De Riso