Cuscini per ogni stagione
In ogni casa, dovrebbero essere presenti a portata di mano, diversi tipi di cuscini da utilizzare in base al periodo dell’anno. I cuscini arredo sono utili accessori per aumentare la comodità certo, ma sono anche una valida alternativa per decorare casa diversamente o per salvaguardare la salute dei soggetti più a rischio.
Quando si parla di salvaguardia della salute grazie ai cuscini o ad elementi qualsiasi fatti di tessuto, si pensa subito ai soggetti allergici, ma non è l’unica patologia che potrebbe trarre beneficio dalla scelta di cuscini giusti. La scienza ha fatto passi da gigante, ogni giorno vengono posti in commercio materiali sempre più adatti a prevenire patologie scheletriche o a rendere comoda una degenza senza far insorgere le classiche patologie da decubito.
Senza voler approfondire questo argomento, l’abbiamo trattato comunque perché a nostro avviso proprio dalla prevenzione di diverse patologie deve partire la scelta di cuscini diversi per ogni stagione dell’anno.
Se in casa infatti si ha tra i familiari un soggetto che spesso utilizza il divano per motivi di degenza, è utile fornirgli una seduta più calda d’inverno e più fresca d’estate. Lo si potrà fare puntando su cuscini decorativi con fodera realizzata in tessuti pesanti come l’alcantara d’inverno, oppure scegliere tessuti freschi e leggeri come il cotone o il lino per le stagioni più calde.
Anche l’imbottitura contenuta nei cuscini dovrebbe essere diversa privilegiando lana e imbottiture più calde nelle stagioni fredde e fresche d’estate. Anche il livello di morbidezza ne gioverebbe, portando di certo una maggior comodità a chi ha bisogno di sedute più morbide o più dure a seconda del tipo di patologia che si ha.
Oltre alle questioni relative alla salute, è bene cambiare i cuscini ad ogni stagione o almeno federe e copricuscini per dare un aspetto alla casa più consono ed intonato con i colori del perdiodo dell’anno in cui ci si trova.
Una camera da pranzo in una casa di legno ad esempio, potrebbe riuscire a ricreare alla vista degli ospiti, un’immagine diversa in base al periodo o alle festività che si trascorrono. La mente vola verso le festività Natalizie o Pasquali ad esempio, quando una serie di cuscini decorativi posti sul divano con federe di tessuto vellutato e di colore rosso, insieme ai cuscini coprisedie intonati ed abbelliti con laccetti di color rosso brillante, riescono a donare insieme al legno la giusta atmosfera Natalizia.
Stessa cosa vale per il periodo Pasquale che capita sempre in un periodo dell’anno più caldo e dove i colori primaverili prendono il sopravvento. Anche in questo caso, sostituendo i cuscini utilizzati per arredare divani e sedie con cuscini imbottiti di materiali leggeri e soffici, recanti stampe a fiori o a farfalle, e con federe fresche e di colori chiari, la stessa camera da pranzo in legno offrirà un look completamente diverso da quello precedente.