Scegliere di acquistare una cucina usata può essere una buona soluzione se si desidera comprare un prodotto di qualità ma risparmiando. Ovviamente, trattandosi di una cucina usata, occorre prestare attenzione a diversi elementi. In questo articolo troverai dei consigli utili per scegliere una buona cucina usata senza rischiare di ricevere delle fregature.
Prendi le misure
La prima cosa da fare è prendere le misure dello spazio che occuperà la tua cucina, tenendo conto anche degli altri elementi come il frigorifero ad esempio. Potrai decidere se optare poi per elettrodomestici incassati oppure esterni anche in funzione degli spazi a tua disposizione. Una volta prese le misure potrai iniziare la tua ricerca sui siti che offrono cucine usate. Con le misure alla mano potrai restringere il campo, evitando sin da subito composizioni che non rientrano nelle dimensioni e nello spazio che hai disponibili nella stanza.
Scegli le fonti giuste dove cercare
Se stai cercando una cucina usata meglio optare per fonti attendibili e sicure da dove acquistare.
- Negozi di arredamento: spesso alcuni negozi specializzati nella vendita di arredamento mettono in vendita pezzi usati se tenuti in buone condizioni. Trattandosi di negozi che operano nel settore, sono in grado di fare una valutazione dello stato degli oggetti e dei mobili in maniera precisa, offrendoti il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Conoscenze: chiedere a gente che conosci sicuramente può permetterti di avere un pizzico di sicurezza in più verso il tuo acquisto. Magari chiedere in giro ai tuoi conoscenti se stanno per disfarsi della propria cucina oppure se, a loro volta, conoscono qualcuno che vuole vendere una cucina usata può essere un modo intelligente per evitare le fregature.
- Internet: in questo caso occorre visitare siti attendibili, magari affidandoti a portali dove hai già precedentemente acquistato con successo qualcosa. Cerca annunci che descrivano con chiarezza e dettagliatamente cosa è incluso nel prezzo ed evita le inserzioni sprovviste di foto. Opta per annunci che siano vicini a te, per ridurre eventuali costi di trasporto e per poter anche andare a vedere di persona la cucina prima di acquistarla.
Fai tutte le domande che ti vengono in mente
Prima di pagare la tua cucina usata, cerca di parlare con il venditore e ponigli tutte le domande che ti passano per la testa, chiedendo per esempio perché ha deciso di mettere in vendita la cucina oppure domandare di provare il forno o altri elementi. Chiedi se nel prezzo sono inclusi anche elettrodomestici come frigorifero o lavastoviglie. Non avere paura di chiedere tutto ciò che ti viene in mente, dopo tutto si tratta di un acquisto importante per la tua casa ed è giusto che vengano chiariti i dubbi prima di scoprire di aver preso una qualche fregatura.
Non avere fretta e non trascurare la funzionalità
La fretta è sempre cattiva consigliera e quindi non fermarti alla prima cucina che vedi a meno che non sia veramente perfetta in ogni minimo dettaglio. In tutti gli altri casi, fermati un momento a riflettere prima di procedere all'acquisto. Controlla lo stato di usura dei mobili, dei ganci, delle cerniere degli sportelli e lo scorrimento dei cassetti per constatare eventuali danneggiamenti di vari elementi. La cucina è una stanza importante quindi anche se l'acquisti usata non dimenticarti di tenere a mente l'aspetto funzionale. Si tratta di una stanza particolare, quindi fai in modo di scegliere una composizione bella ma facilmente accessibile in ogni sua parte. Non preferire la bellezza estetica all'aspetto pratico, anche se ti sembrerà strana come affermazione.