Al giorno d’oggi sappiamo bene quanto sia oramai importante avere un look appropriato e adatto per ogni tipo d’evenienza. In ogni occasione è possibile quindi scegliere un abbigliamento consono all’evento al quale ci accingiamo a partecipare, che si tratti di una serata mondana, quale ad esempio potrebbe essere una cerimonia elegante, oppure se andremo a prendere poi parte a un cocktail party (dove potremmo scegliere di vestirci in maniera casual e non troppo ricercata ed elaborata).
Non va però dimenticato quanto sia tenuto in considerazione l’abbigliamento nell’ambiente di lavoro, infatti, esso rappresenta una sorta di nostro biglietto da visita personale, quello che ci definirà agli occhi dei nostri colleghi di lavoro in ufficio, per non parlare poi dell’impressione che andremo a dare al nostro capo e ai nostri diretti superiori, verso i quali sarà di certo utile adottare uno stile sobrio e quanto mai impeccabile, sinonimo anche di serietà e professionalità nel nostro lavoro.
LA CRAVATTA: UN MUST
Uno degli indumenti che sono considerati oramai d’obbligo, attualmente ma un po’ è stato così anche nel passato, è di sicuro la classica e famosa cravatta. Esso rappresenta un indumento molto importante, sinonimo di sicurezza, eleganza e di fascino in alcuni casi, è diventato col tempo un accessorio quasi indispensabile oramai per quanti lavorano in ufficio, sia nel privato sia nella pubblica amministrazione. C’è anche da dire che non sempre la cravatta può unicamente abbinarsi a un abito elegante e raffinato, sempre più spesso, infatti, assistiamo a un utilizzo innovativo e particolare per la cravatta, abbinandola a una camicia semplice e non troppo elaborata, anche per un’uscita o per un aperitivo con gli amici e colleghi di lavoro. L’origine di tale indumento è antica, essa era indossata dai soldati di origine croata che erano al servizio del re di Francia Luigi XIV, che inizialmente almeno, aveva una funzione molto interessante e ben poco estetica, anzi molto pratica, era indossata come una sorta di sciarpa attorno al collo dei soldati, la coda era fatta discendere sulla camicia che gli stessi indossavano e ne andava a nascondere i bottoni. Con gli anni successivi divenne una sorta di status symbol dell’eleganza, in grado di contraddistinguere coloro che volevano manifestare il proprio estro e stato sociale elevato in un certo ambiente.
DOVE RIVOLGERSI
Nel caso avessimo quindi bisogno d’acquistare una o più cravatte da indossare, avremo di sicuro la necessità di rivolgerci a un marchio di provata affidabilità e serietà nel settore degli accessori per abbigliamento. Sarà quindi possibile avere un’ampia panoramica in tale contesto, gli operatori sono molteplici, tra i quali si distingue però il sito www.millenodi.it , portale della storica azienda napoletana che è al vertice per qualità dei propri prodotti. Navigando all’interno del sito, saremo subito colpiti dalla stragrande varietà messa a nostra disposizione, in particolar modo le cravatte Regimental ci salteranno immediatamente all’occhio all’interno del portale. Avremo solamente l’imbarazzo della scelta per qualità e i modelli disponibili nell’e-commerce, ad esempio, se siamo amanti dei colori sgargianti e vivaci, la nostra scelta potrebbe ricadere su una cravatta Regimental in seta jacquard con sfondo giallo e righe blu scuro verticali, che potremo facilmente abbinare a dei colori forti ma non in maniera eccessiva. Una valida alternativa potrà invece essere costituita dalla scelta di un modello leggermente differente, sempre costituita da seta di qualità jacquard ma a tinta unica, realizzata con due tonalità di grigio ma che non si discosteranno troppo l’una dall’altra, questo modello potrebbe essere particolarmente indicato per un’occasione speciale quale un matrimonio, da abbinare su una camicia chiara e quindi uno smoking.
Siamo certi che la scelta del marchio Regimental potrà costituire una scelta particolarmente azzeccata per rinnovare il nostro guardaroba, anche grazie alla completa assistenza che il portale Millenodi ci fornirà in caso d’acquisto o anche per richiedere delle semplici informazioni sui prodotti disponibili. Per maggiori informazioni sulle diverse tipologie di Cravatte Regimental, vi invitiamo al seguente collegamento.