Con la polizza assicurativa sul viaggio il turista può stare sereno

Con la polizza assicurativa sul viaggio il turista può stare sereno

Con l’arrivo della primavera impazza il toto-vacanze: molti i soggetti, stanchi del lungo inverno lavorativo, iniziano a programmare le vacanze estive e non solo.

Quali sono le priorità?

Ogni buon “animale da viaggio” sa che la programmazione deve essere completa e ricca di ogni elemento che permetta di evitare che la vacanza diventi una collezione di imprevisti e preoccupazioni. Questo sembra l’identikit del viaggio ideale:

  • Scegliere una meta in linea con il periodo
  • Pianificare l’itinerario a costi non troppo proibitivi
  • Riuscire a coordinare partenza e arrivo in maniera corretta
  • Esplorare in maniera ottimale il posto da visitare, per non perdersi nulla di importante

Ma non basta. Un turista attento deve anche scegliere la giusta polizza viaggio. È ovviamente consigliato affidarsi, per questo, a compagnie assicurative certificate e serie.

Un ottimo esempio di un brand consolidato nel campo, è quello offerto dalla compagnia assicurativa AIG, gruppo multinazionale britannico il cui focus è proprio sull’assicurazione viaggio.

Perché la polizza assicurativa è così importante?

Perché fuori dal proprio contesto, o per volontà a noi estranee, uno dei punti succitati potrebbe venire meno e creare disagi non solo economici:

  • Imprevisti sanitari che costringono il turista a spese medico-sanitarie o, nei casi più sfortunati, al rimpatrio sanitario
  • Furto o danneggiamento del bagaglio
  • Spese incorse in maniera pregressa per annullamento o interruzione del viaggio

Quale polizza assicurativa sul viaggio è consigliata?

Ovviamente, il turista sceglierà un’offerta di polizza più vicina alla propria esigenza di viaggio o, comunque, in linea con l’esperienza che si sta andando ad affrontare.  La scelta può essere variegata: i tempi di copertura, ad esempio, possono variare in base alla polizza scelta.

Un viaggiatore standard, ad esempio, sarà più propenso a scegliere tra le offerte a quella che riguarda l’assicurazione sul viaggio singolo.

Per chi viaggia con assiduità è più indicata una polizza di assicurazione viaggio annuale che copre e tutela più viaggi nella stessa annualità. All’interno di un anno, pertanto, una quantità di viaggi illimitati potrà essere tutelata alla stessa stregua del singolo percorso.

Viviamo in un’epoca in cui l’attività del viaggiare non è mai stata così protetta quanto adesso. Per questo motivo lanciarci nella vacanza dei nostri sogni potrà finalmente non essere più motivo di stress ed ansia perché qualcosa possa andare storto.

Con la giusta polizza assicurativa sul viaggio potremmo partire e vivere il nostro periodo di ferie senza patemi. E se qualcosa non va come preventivato, poco male: saremo risarciti fino all’ultimo centesimo.