Come si cucinano gli spiedini di struzzo?

Anche se lo struzzo è un volatile, la carne che se ne ricava è inserita nel novero delle carni rosse. Ma che cosa cambia tra una carne rossa e una carne bianca? In linea di massima la prima è più proteica e al tempo stesso ha un contenuto di lipidi più elevato. Va detto, comunque, che ci sono alcuni animali meno grassi di altri, e lo stesso discorso va fatto per i tagli di carne, che non sono tutti uguali: non mancano i pezzi magri, consigliati a chi segue un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso. I bocconcini di carne di struzzo fanno parte della categoria delle carni magre, e sono adatti a numerose preparazioni: per esempio degli spiedini. Non esiste certo un solo modo per cucinare gli spiedini: tante versioni permettono di soddisfare i gusti più diversi.

Dove e come si compra la carne di struzzo

Per molte persone, però, la domanda è: carne di struzzo dove comprarla? Visto che al supermercato è difficile trovarla, non resta che affidarsi a Internet: e in effetti basta andare sul sito Carnedistruzzo.it per scoprire un vasto assortimento di prodotti a base di carne (e uova) di struzzo). La carne proviene da struzzi allevati in Italia, e più di preciso in Trentino, in un contesto geografico e climatico ideale per la salute e il benessere degli animali, alimentati giorno dopo giorno con cereali, foraggi freschi e foraggi secchi.

Gli spiedini di carne di struzzo al limone: gli ingredienti

Per cucinare gli spiedini di carne di struzzo al limone servono 1 chilo di carne di struzzo, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, un paio di melanzane, una ventina di pomodorini e dei bastoncini di bambù. Per la salamoia, invece, c’è bisogno di 1 dl di olio di oliva umbro doc extra vergine, due cucchiai di maggiorana fresca, uno spicchio d’aglio, il succo di un paio di limoni, un cucchiaino di paprika e due cucchiaini di pepe macinato.

Gli spiedini di carne di struzzo al limone: la ricetta

Per prima cosa si tagliano a cubetti le melanzane, per poi metterle in salamoia (acqua e sale) per una trentina di minuti. Dopodiché i cubetti vanno sbollentati in acqua non salata. A parte si realizza la salamoia per la carne, con gli ingredienti già indicati. Si mettono nel composto i cubetti di melanzana e la carne, a sua volta tagliata a tocchetti. Quindi si lascia il tutto in frigo per circa due ore. Dopodiché si procede con la preparazione degli spiedini, mettendo insieme carne, melanzane e pomodorini. La cottura deve essere effettuata per circa tre minuti su piastra bollente.

Gli spiedini di carne di struzzo ai cetrioli: gli ingredienti

Per cucinare gli spiedini di carne di struzzo ai cetrioli servono 300 gr di carne di struzzo, un cucchiaio di aceto balsamico, due cucchiai di miele, un paio di lime, due cucchiai di salsa di soia, 25 gr di zenzero e due cetrioli.

Gli spiedini di carne di struzzo ai cetrioli: la ricetta

Dopo aver tagliato a cubetti i cetrioli, si fa la stessa cosa con la carne, che andrà messa a cuocere in padella con lo zenzero a fettine e un filo di olio. Quindi si aggiungono l’aceto balsamico, il succo dei due lime, il miele e la salsa di soia. Quando la cottura è conclusa si possono comporre gli spiedini, alternando la carne con i cubetti di cetriolo. Prima di servire, gli spiedini vanno lasciati insaporire per un paio di ore nel proprio sughetto.