Come saranno i vestiti dei bambini dei prossimi mesi?

Anche l’abbigliamento kids ha le sue regole e i suoi trend: conoscerli è, per
mamme e papà, un ottimo modo per non farsi trovare impreparati di
fronte alle richieste dei piccoli. Tra le tendenze fashion più diffuse c’è il dominio della riga, in tutte le sue sfaccettature: ampia o stretta, ma anche candy o bengal. Le righe multicolore e quelle bicromatiche, le righe orizzontali e quelle verticali, le righe irregolari e quelle regolari, le righe che impreziosiscono solo alcuni dettagli e quelle che riguardano i capi di abbigliamento nella loro totalità: ce n’è per tutti i gusti, e sono in procinto di fare capolino nei guardaroba dei più piccoli. Coinvolti soprattutto gli
shorts e le gonnelle
, ma senza dimenticare le t-shirt, dove magari le righe faranno compagnia a qualche personaggio dei cartoni animati.

La stampa vichy

Nella scelta per l’abbigliamento bambino i genitori dovranno tenere conto anche della stampa vichy, che viene proposta tanto per le  femminucce quanto per i maschietti, specialmente per specifici accessori e alcuni dettagli. L’abbinamento tra il bianco e il nero è un classico che non passa mai di moda e che non risente del trascorrere del tempo, ma una versione alternativa è quella che prevede di sostituire il nero con il blu, per una proposta più nautica. In qualsiasi caso la stampa vichy assicura un effetto più che piacevole, con il quadretto bicolore che si adatta ai capi più diversi, inclusi gli abiti concepiti per essere indossati insieme con slip on o sneaker bianche.
Un top bianco può essere accostato a una gonnellina con stampa vichy,
che però è perfetta anche con un top dal colletto evidente.

I temi floreali

Già da qualche tempo in ambito fashion si parla di flower power, un’espressione che intende porre in risalto il predominio dei temi floreali e delle fantasie dello stesso tipo. La stagione primaverile, d’altro canto, è il periodo dell’anno per eccellenza in cui si possono sfoggiare disegni di questo tipo: perché non arricchire l’armadio di una bambina, allora, con un abito candido e smanicato le cui forme soffici sono messe in risalto da stampe floreali piene di colori? Naturalmente la vivacità cromatica è un aspetto di cui non si può fare a meno, anche quando si ha a che fare con fiori di grandi dimensioni visibili su una gonna o su un corpetto.

Le stampe con i fiori

La semplicità è, in molti casi, la soluzione più elegante su cui si possa fare affidamento: un effetto trasparenza sui profili e sulle spalle permette di raggiungere questo risultato con minuscoli fiori a svanire, ma il flower power viene spesso integrato anche con stampe animalier, che a loro volta suscitano la curiosità e l’entusiasmo dei più piccoli. Insomma, con la
primavera che si avvicina sempre di più, è già arrivato il momento di pensare in che modo rimpiazzare i piumini e i cappotti pesanti dei bambini, per lasciare spazio a magliette a maniche corte, camicie in lino e jeans da indossare per giocare.

La rivincita del denim

Se c’è un insegnamento che le passerelle più recenti hanno lasciato, almeno in relazione alla moda bambini 2019, è che il denim è destinato ad avere un ruolo da protagonista, non solo con jeans lunghi e corti, ma anche con borsette, camicie e ogni altro capo di abbigliamento o accessorio che
possano essere realizzati con questo materiale.