Miscellanea

Come mantenere in ottime condizioni il proprio materasso?

camera letto 3d exclusiva03a big

 

Molti credono che, al cambio di stagione, il materasso vada capovolto affinché, oltre a prendere aria e perdere eventuali forme scorrette acquisite nel tempo, sia sistemato in modo da mantenere la freschezza d'estate e il calore d'inverno. Ma non sempre è così, o meglio, non più. Se abbiamo in casa un materasso sufficientemente moderno, infatti, questa pratica non è più necessaria, anzi si rivelerebbe una vera perdita di tempo, oltre che di fatica. I materassi di ultima generazione, infatti, sono composti da una serie di strati interni per cui si adattano in base alle condizioni esterne, garantendo in ogni caso il massimo comfort. L'unico accorgimento che si può prendere è quello di invertire il lato dei piedi con quello della testa di tanto in tanto.

Anche per quanto riguarda la pulizia, il tempo da dedicarvi è veramente minimo: basta togliere la fodera, ma non lavarla e, ovviamente, non candeggiarla; non bisogna nemmeno riporla in asciugatrice né stirarla. La soluzione più pratica consiste nell'acquistare una seconda fodera con cui sostituire quella vecchia. Lo stesso discorso vale per il materasso, che non deve mai essere lavato; è consigliabile posizionarlo all'aria aperta e lì lasciarlo ad arieggiare per qualche ora durante una bella giornata soleggiata; in caso di eventuali macchie, non bisogna utilizzare prodotti chimici, detergenti o spugne che potrebbero rovinarne la superficie; se si rende proprio necessario, si può usare dell'acqua, ma con molta precauzione, in quanto l'utilizzo di uno qualsiasi di questi agenti può portare a delle conseguenze negative sulla qualità dei materiali e al decadimento della garanzia. Quindi, è caldamente sconsigliato intervenire autonomamente in questo modo.

Come si dice, è meglio prevenire che curare; quindi, per non rischiare di macchiarlo inutilmente, sarebbe bene salvare il proprio materasso utilizzando un coprimaterasso che, a differenza del resto, è lavabile, anche in lavatrice, ad una temperatura che in ogni caso deve essere abbastanza bassa. Terminato il lavaggio, è meglio non metterlo in asciugatrice né stirare, ma lasciare che si asciughi all'aria.

Se neanche il coprimaterasso bastasse, si può ricorrere all'utilizzo di un lenzuolo impermeabile, particolarmente consigliato nel caso in cui in casa si abbiano degli animali o dei bambini piccoli. Come si può immaginare, è assorbente e si può lavare anche ad alte temperature, pur essendo apparentemente "normale".

Insomma, se non si vuole risparmiare né sulla qualità né sul mantenimento nel tempo del proprio materasso, le possibilità ci sono, basta affidarsi ad un rivenditore che sappia consigliare la scelta più adatta alle proprie esigenze ed acquistare tutti gli accessori del caso. Rovinare il proprio materasso sarà quasi impossibile.

 

ItalyanStyle.com

Web Net 3.0 Realizzazione siti web con integrazione social network e community features. Campagne web marketing e strategie SEO personalizzate. Article Marketing. Link Building.