Come lavare un capo in cashmere senza rovinarlo

abbigliamento cashmere

Hai mai provato il piacere di indossare un capo in puro cashmere. Il cashmere è un tessuto di pregio: ti regala comodità, calore in inverno e fresco nella bella stagione. Tuttavia, come tutti i capi di qualità, il cashmere ha bisogno di qualche piccola attenzione.

Se è vero che un articolo in cashmere è destinato a durare anni e anni, a patto che sia ben fatto, è altrettanto pacifico che devi saperlo trattare, soprattutto quando decidi di lavarlo e asciugarlo. Vediamo insieme come lavare i tuoi capi in cashmere a mano e in lavatrice.

 

Lavare il cashmere a mano

Per lavare i tuoi capi in cashmere a mano devi seguire poche semplici passi. Anzitutto, riempi una bacinella di acqua tiepida: la temperatura non deve superare i 30°C. Dopodiché, immergi il tuo capo di abbigliamento nella bacinella e aggiungi una quantità contenuta di shampoo; in commercio esistono prodotti specifici per il lavaggio del cashmere: sempre meglio preferire questi piuttosto che uno shampoo tradizionale. Se non hai la possibilità di acquistare uno shampoo per il cashmere, opta per un delicato: molti consigliano l’uso dello shampoo specifico per i bambini.

A questo punto, devi mescolare con delicatezza, a mano, e lasciare in ammollo per circa un’ora. Se le macchie sono difficili da trattare, puoi prolungare il tempo dell’ammollo di qualche ora.

Per nessuna ragione devi strofinare il tessuto. Una volta finito l’ammollo, devi risciacquare con abbondante acqua tiepida. Togli il capo dall’acqua, senza strizzarlo né rovinarlo. Con un asciugamano puoi togliere gran parte dell’acqua che cola: non usare mai né asciugatrici né phon. L’asciugatura deve avvenire in modo naturale, su una superficie piana e in un ambiente chiuso, lontano da fonti di luce diretta e di calore.

 

Lavare il cashmere in lavatrice

Per lavare i tuoi abiti in cashmere con la lavatrice, puoi attenerti a questi pochi passaggi. Prima di inserire i tuoi capi nel cestello, rovesciali, avendo cura che le cuciture siano rivolte all’esterno; in alternativa, piegali e mettili in una retina a maglie strette, per esempio una di quelle usate per il lavaggio dell’abbigliamento intimo.

A questo punto, devi scegliere un programma delicato o quello dedicato alla lana.

Attendi il termine del lavaggio. Una volta concluso il lavaggio, imposta una centrifuga delicata: bastano pochi minuti per eliminare l’acqua in eccesso.

Per l’asciugatura, segui lo stesso consiglio già suggerito nel caso del lavaggio a mano.

Per stirare i tuoi capi, una volta rovesciati, con le cuciture rivolte all’esterno, usa un ferro a media temperatura.

 

Un buon capo in cashmere, se puro al cento per cento e ben confezionato, può durare anni e anni. Perché rischiare di rovinarlo?