Come festeggiare la Pasqua ebraica con le ricette tradizionali

Come festeggiare la Pasqua ebraica con le ricette tradizionali

gustoblog

ricettetradpesah

La Pasqua ebraica, o Pesah, è diversa dalla nostra in tutto: per prima cosa dura 8 giorni (quest’anno dal 26 marzo al 2 aprile), e poi è una festa che celebra la fuga del popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto.

Sulla tavola non possono mai mancare il pane azzimo, ossia non lievitato a ricordare la fretta con cui il popolo scappò dalla prigionia, e le uova simbolo della nuova vita nella terra promessa, che vengono servite sode in acqua salata o acidulata. Poi per le cene vere e proprie ci sono diverse specialità dolci o salate, che scopriremo insieme dopo il salto.

Cosciotto di agnello brasato

pesahcosciottoagnello

  • 1kg di cosciotto di agnello
  • ½ bicchiere d’olio
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 bicchieri di brodo
  • prezzemolo
  • sale e pepe

Procedimento
Fate scaldare l’olio in padella e rosolatevi il cosciotto a fuoco vivace, poi toglietelo e nel fondo unite tutti gli odori tritati grossolanamente facendoli appassire gradualmente, eventualmente aggiungendo un po’ d’acqua. Quando saranno coloriti, riposizionate sul fuoco il cosciotto, aggiungete il brodo, aggiustate di sale e di pepe e sfumate con il vino. Portate a cottura a fuoco basso e girando di tanto in tanto, poi servitelo con la salsina ottenuta, se necessario dopo averla filtrata, con contorno di piselli.

Foto | Flickr

Piselli in tegame

pesahpiselli

  • 1.5 kg di piselli freschi
  • 4 cucchiai d’olio
  • ½ cipolla
  • 2 bicchieri d’acqua
  • prezzemolo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale e pepe

Procedimento
Tritate la cipolla e il prezzemolo insieme, quindi uniteli ai piselli che farete saltare nell’olio in un tegame, aggiungendo l’acqua, il sale, il pepe e lo zucchero. Cuocete lentamente a fuoco basso e a pentola scoperta.

Foto | Flickr

Spezzatino d’agnello al limone

pesahspezzatino

  • 1.2 kg di carne d’agnello
  • ½ bicchiere d’olio
  • 4-5 spicchi d’aglio in camicia
  • brodo
  • prezzemolo tritato
  • il succo di 1 o 2 limoni
  • sale e pepe

Procedimento
Rosolate l’aglio nell’olio fino a doratura, poi aggiungete la carne tagliata a dadi e mescolate di continuo. Dopo una bella sfrigolata, unite il bordo, il prezzemolo, il sale e il pepe, coprite, abbassate la fiamma e fate andare per una mezz’ora, portando a cottura via via con l’aggiunta di brodo. Una volta pronta, spremetevi sopra i limoni e servite caldo.

Foto | Flickr

La torta di mandorle

pesahtortamandorle

  • 6 uova
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di mandorle pelate
  • 2 cucchiaini di maraschino

Procedimento
Battete i tuorli con lo zucchero, unite le mandorle tritate, il liquore e da ultimo le chiare montate a neve ben ferma. Versate l’impasto in una teglia rotonda ben infarinata e imburrata e infornate a 180° per una mezz’ora.

Foto | Flickr

Le scodelline

pesahscodelline

  • 6 tuorli d’uovo
  • 1 albume d’uovo
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 36 mandorle dolci
  • 6 mandorle amare
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • cannella q.b.

Procedimento
Mettete lo zucchero sul fuoco con poca acqua fino a farlo caramellare ma non scurire; a questo punto unite le mandorle tritate e poi i tuorli uno alla volta, sempre mescolando. Cuocete il tutto a bagnomaria per una mezz’ora, meglio se in un recipiente di pyrex, fino alla scomparsa della schiuma. Unite la scorza di limone, togliete dal fuoco e mescolate fino a farlo raffreddare, solo allora aggiungerete la chiara a neve. Dividete il composto in tazzine, polverizzatele di cannella e servite.

Foto | Flickr

Come festeggiare la Pasqua ebraica con le ricette tradizionali é stato pubblicato su gustoblog alle 08:30 di giovedì 21 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

mf368

emailthis2 it368 bookmark it368

a2a2t

it?d=yIl2AUoC8zA it?d=ti1GKXXiBo8

1pdDWib1Rw4

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Come festeggiare la Pasqua ebraica con le ricette tradizionali

Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti Come festeggiare la Pasqua ebraica con le ricette tradizionali:

roby
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it