Come fare le lasagne bianche ai funghi e besciamella con la ricetta semplice
Le lasagne sono sempre un primo piatto vincente da proporre in tavola, profumato e dal sapore squisito, che piace a tutta la famiglia. Negli anni sono nate tantissime versioni per le ricette più golose con protagonista questo goloso formato di pasta fresca all’uovo, da cucinare al forno per renderla fragrante e soffice allo stesso tempo, con le salse più cremose e deliziose.
Un modo facile per preparare le lasagne al forno è realizzarle in bianco con un binomio di gusto sempre azzeccato: la besciamella e i funghi. Funghi che se non avete a disposizione freschi, si possono utilizzare anche secchi, facendoli riprendere in una ciotola con acqua alcune ore prima o in alternativa surgelati, che siano possibilmente porcini o comunque funghi di qualità. Scopriamo insieme come fare le lasagne bianche ai funghi con la ricetta semplice e veloce.
Gli ingredienti
- un pacco di lasagne fresche caserecce o da banco frigo
- una confezione grande di besciamella (qui la ricetta per farla home made)
- una confezione di funghi porcini freschi, secchi o surgelati
- prezzemolo fresco
- burro q.b.
- panna da cucina
- sale
- pepe nero
- olio evo
- una confezione di pecorino grattugiato
- aglio
- mezzo bicchiere di vino bianco da cucina
La preparazione
Prima di tutto se i funghi sono freschi di bosco procedete alla pulizia, tagliando la parte dura sotto il gambo, e raschiando il resto. Raschiate anche la cappella del fungo e sciacquatela sotto acqua corrente, lasciate poi asciugare su un canovaccio asciutto e pulito prima di affettare i funghi molto sottilmente. Se i funghi sono secchi fateli riprendere in una ciotola con acqua tiepida almeno mezz’oretta.
In una padella antiaderente mettete due cucchiai di olio evo e lasciate prendere temperatura. Quando l’olio è caldo aggiungete uno spicchio o due d’aglio (a piacere), adagiate i funghi tagliati a fettine e lasciate dapprima rosolare a fuoco vivace. Abbassate poi la fiamma e sfumate con il vino bianco, spolverate con prezzemolo, regolate di sale, e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Se il sughetto si asciuga sfumate con altro vino o con brodo vegetale. Passato il tempo, controllate la cottura, e incorporate la besciamella e la panna da cucina per alleggerire la salsa. Spegnete il fornello e lasciate amalgamare i sapori della salsa.
Prendete ora una teglia da forno rettangolare e ungetela per bene con il burro. Fate un primo strato con il sugo di funghi e besciamella, spolverate di abbondante pecorino, mettete uno strato di lasagne fresche all’uovo e continuate in questo modo fino a riempire tutta la teglia. Ricoprite lo strato finale con abbondante sughetto, il Pecorino che avanza e alcuni fiocchetti di burro. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per trenta minuti circa.
Foto | Da Flickr di Calogero Rotolo
Come fare le lasagne bianche ai funghi e besciamella con la ricetta semplice é stato pubblicato su gustoblog alle 19:15 di lunedì 18 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
![]() |
![]() |
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Come fare le lasagne bianche ai funghi e besciamella con la ricetta semplice
Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti Come fare le lasagne bianche ai funghi e besciamella con la ricetta semplice:
Miriam Leto
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it