Per arredare un centro estetico occorre tener conto di diversi fattori tra i quali la scelta dei colori, il minimalismo dei complementi d'arredo, l'utilizzo di materiali naturali come il legno.
È consigliabile optare per tinte sobrie come il beige, il grigio, il nero e il bianco, evitando le tonalità troppo vivaci.
Per quanto riguarda l'arredo sarebbe meglio non riempire ogni spazio ma limitarsi ad uno stile essenziale ed elegante
Materiali come il legno donano armonia e naturalezza all'ambiente infondendo una sensazione di tranquillità.
I pavimenti
Prima di passare a parlare dell'arredamento, é importante occuparsi dei pavimenti, delle porte e delle pareti, elementi base per una buona riuscita.
Un buon laminato di colore grigio o marrone con sfumature delicate è sicuramente la scelta più economica per la realizzazione del pavimento, magari con lo zoccoletto in tinta.
Da non trascurare le pareti che andranno dipinte con pittura lavabile traspirante, utilizzando tinte neutre e le porte in tinta unità e preferibilmente scorrevoli.
La reception
Si tratta di una sala d'attesa dove fissare appuntamenti, effettuare pagamenti e quant'altro, perciò serviranno:
- una secrétaire o un scrivania;
- un tavolino per i clienti del centro;
- due sedie, una per il cliente e una confortevole con rotelle per l 'addetto alla segreteria;
- un attaccapanni;
- un mobile che funga da schedario per i vari incartamenti;
Un' idea carina ed elegante potrebbe essere il posizionamento di una vetrinetta per esporre i prodotti in vendita nel centro.
Gli spazi vuoti possono essere riempiti. con alcune piante, che, oltre ad abbellire l'ambiente, contribuiscono al riciclo dell'aria. In una sala d'attesa non può mancare un bel quadro.
il corridoio
Il corridoio collega generalmente la sala d'attesa e le cabine estetiche per cui sarebbe opportuno installare alcune lampade ornamentali originali ricorrendo magari alla cromoterapia e rispettando sempre la continuità tematica.
Le cabine estetiche
Nelle cabine è fondamentale la posizione del lavabo: questo dev'essere funzionale, per non rendere difficile l'effettuazione del trattamento, e percepito dal cliente in modo che immagini ma non veda direttamente.
In poche parole il lavabo dev'essere posizionato in modo da semplificare il lavoro del tecnico, provvedendo magari a collocare un piano di lavoro accanto al lettino.
Un altro elemento che non può mancare nella cabina estetica è il lettino per estetista: la scelta dev'essere molto accurata in quanto deve saper conciliare funzionalità ed estetica. È importante che il lettino per estetista sia di qualità e molto robusto e confortevole poiché viene usato per molte ore al giorno.
Ovviamente è necessario disporre di uno sgabello per estetista, magari in legno e dotato di rotelle silenziate.
L'arredamento della cabina estetica comprende anche la presenza del carrello per estetista, molto utile per tenere sempre in ordine i molteplici prodotti e utensili per l'estetica.
Infine, è bene preferire specchi lunghi da posizionare su una parete che non sia quella del lavabo per evitare un effetto bagno.
È giusto creare uno spazio dove il cliente possa prepararsi per il trattamento, munendo la cabina di un paravento o di una tenda a pannello.
Mbfstores.com è un e-commerce ideato per soddisfare le esigenze della clientela tramite una grande varietà di prodotti ed elementi d'arredo per l'estetica proponendo sempre soluzioni innovative.