Le persone che sono affette da malattie croniche e invalidanti e da patologie rare, sia che siano coperti da un assicurazione professionale sanitaria che non, hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per le prestazioni ambulatoriali, le analisi di laboratorio e le indagini strumentali. Di seguito riportiamo i codici esenzione assegnati a chi è stata riconosciuta un’invalidità civile, alle donne in stato di gravidanza, a coloro che sono vittime del terrorismo e infine a chi si sta sottoponendo a trattamenti particolari per la terapia del dolore.
Codici esenzioni invalidi
Gli invalidi civili al 100% d’invalidità senza indennità di accompagnamento hanno il
codice C01. Gli invalidi civili al 100% d’invalidità con indennità di accompagnamento hanno invece il codice C02.Agli invalidi civili con riduzione della capacità lavorativa > 2/3 dal 67% al 99% di invalidità è assegnato il codice C03. Gli invalidi civili minori di 18 anni con indennità di frequenza hanno il codice C04.
Codici esenzioni altre categorie
Le persone non vedenti o con residuo visivo non superiore ad un decimo a entrambi gli occhi, con eventuale correzione, riconosciuti dall’apposita Commissione Invalidi Ciechi Civili hanno il codice C05. Per i sordomuti (da intendersi coloro che sono colpiti da sordità dalla nascita o prima dell’apprendimento della lingua parlata) viene assegnato il codice C06. I pazienti in possesso di esenzione in base alla L. n. 210 del 25.02.1992, che sono stati danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati hanno il codice esenzione N01.
Ai pazienti che si stanno sottoponendo a trattamenti con analgesici oppiacei nella terapia del dolore, relativamente alle prescrizioni disciplinate dalla legge 8 febbraio, è assegnato il codice N02. I pazienti in possesso di esenzione in base alla legge n. 302/9, che tratta le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, hanno il codice esenzione V01. Sono esenti dal pagamento del ticket sanitario le donne in gravidanza, alle quali però sono assegnati, in base alle specifiche situazioni, codici esenzione diversi, che di seguito riportiamo.
Le donne in stato di gravidanza (ex D.M. del 10/09/1998) in epoca pre-concezionale hanno il codice esenzione M0. Le esenti per stato di gravidanza ordinaria (ex D.M. del 10/09/1998), hanno il codice M da 01 a 41, il numero del codice varia in base alle settimane di gravidanza. Le donne in stato di gravidanza a rischio hanno diritto all’esenzione del pagamento e gli è assegnato il codice M50.