Che cos'è l'impastatrice planetaria e come sceglierla
L’impastatrice planetaria è un elettrodomestico da cucina versatile e molto utile per tutti coloro che amano preparare ogni genere di manicaretti a casa propria, che preferiscono fare la pasta in casa e che non hanno voglia di perdere energie e tempo in pulizie post preparazione.
L’impastatrice, infatti, oltre a far risparmiare tempo in termini di preparazione degli alimenti voluti, fa risparmiare, a chi la utilizza, la noiosa pulizia di mestoli, cucchiai, pentole, bastando da se a tutto.
Vediamo oggi che cos’è l’impastatrice planetaria e come sceglierla. L’impastatrice, il cui significato di deduce dalla parola stessa, viene chiamata anche planetaria perché a mezzo delle tre fruste di cui è dotata, e che lavorano con movimento rotatorio, riesce a raggiungere ogni parte della ciotola ottenendo un impasto molto più completo e omogeneo.
In commercio ne esistono tipi, modelli e marche diverse, ma tutte utili a impastare velocemente, senza sporcare e con il solo utilizzo della corrente elettrica.
Le impastatrici planetarie hanno una capienza da 500 g fino ai 2 kg, ma in quest’ultimo caso si tratta più di una macchina di tipo professionale. Sono dotate normalmente di tre fruste: la frusta K (o a foglia) che permette di mescolare omogeneamente gli ingredienti per ottenere la pasta fresca, la frolla, la pasta per biscotti e raccoglie bene l’impasto sulle parete della ciotola; la frusta a filo composta da fili di acciaio, ideale per sbattere le uova, per montare la panna, frullare creme; infine la frusta a gancio che serve, invece, per gli impasti lievitati necessari per creare focacce, brioche. Tutte le impastatrici sono egualmente dotate di una ciotola di metallo o alluminio.
Per capire come scegliere l’impastatrice occorre sin da subito individuare l’utilizzo che dovete farne (domestico o professionale), la capienza necessaria alle vostre esigenze (se siete single vi basterà quella da 500 g, se una famiglia almeno una che lavori impasti da 1.5 kg, anche 2 kg).
Superate le domande basi potrete verificare l’affidabilità di una marca rispetto ad un altra, o per esperienza personale, o per sentito dire da amiche e parenti che hanno una impastatrice in casa.
Vi consiglio comunque di acquistare, ove possibile, un elettrodomestico che permetta l’aggiunta di elementi accessori che potrebbero esservi utile in un futuro; preferire il prodotto con la ciotola in metallo, più resistenti rispetto alla plastica.
In ultimo per scegliere, consiglio meno banale di quel che sembra, è verificare lo spazio a disposizione nella vostra cucina per riporre l’impastatrice.
Foto| Flickr
Che cos’è l’impastatrice planetaria e come sceglierla é stato pubblicato su gustoblog alle 20:27 di domenica 10 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
![]() |
![]() |
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Che cos'è l'impastatrice planetaria e come sceglierla
Argomenti trattati: 2113 | Il Blog del Gusto – Ricette – Gastronomia – Menu – Le ricette delle feste – Dolci – Pasta fresca fatta in casa – Culinaria
Altre informazioni inerenti Che cos'è l'impastatrice planetaria e come sceglierla:
Antonella
http://feeds.blogo.it/gustoblog/it
gustoblog
gustoblog.it