Pasta con la mollica: la ricetta del primo piatto povero siciliano Facile 25min Per 4 persone ingredienti Spaghetti 340g • 365 kcal Mollica di pane 100g Aglio 2 spicchi • 79 kcal Peperoncino 1 Acciughe 4 • 204 kcal Olio q.b. Sale q.b. • 750 kcal Prezzemolo tritato q.b. •…
Leggi tutto
Funghi champignon e lenticchie in crosta di pasta fillo
Funghi champignon e lenticchie in crosta di pasta fillo Registrati BenvenutoCrea un account Recupero della password Home Secondo Funghi champignon e lenticchie in crosta di pasta fillo Foto di Barbara Toselli Facebook Twitter Google+ Linkedin Pinterest WhatsApp Email Voti: 0Valutazione: 0You: Rate this recipe! Vota la ricetta Aggiungi al menu…
Leggi tuttoSalmone marinato con maionese alle mandorle
Salmone marinato con maionese alle mandorle Ingredienti e procedimento della ricetta salmone marinato con maionese alle mandorle preparata da Clara Zani nella puntata della Prova del Cuoco del 16 gennaio 2019. Ingredienti:– 1 grosso filetto di salmone fresco– 300g di sale fino– 300g di zucchero semolato– un mazzetto di erba…
Leggi tutto
Ciambelline fritte di carnevale: la ricetta dei dolcetti golosi per festeggiare
Ciambelline fritte di carnevale: la ricetta dei dolcetti golosi per festeggiare Facile 1h Per 8 persone ingredienti Farina 00 500g • 750 kcal Zucchero 200g • 750 kcal Uova 5 • 750 kcal Burro ammorbidito 100g • 750 kcal Baccello di vaniglia 1 • 79 kcal Scorza di limone 1…
Leggi tutto
Le 8 migliori ricette con carote semplici e gustose
Le 8 migliori ricette con carote semplici e gustose Le carote sono tra le verdure più versatili e apprezzate: croccanti, gustose e leggermente dolci, sono l’ideale per la preparazione di ricette deliziose, sia salate che dolci e possono essere gustate crude o cotte. Inoltre le carote sono reperibili per tutto…
Leggi tutto
Risotto con le capesante: la ricetta del primo piatto di pesce semplice e prelibato
Risotto con le capesante: la ricetta del primo piatto di pesce semplice e prelibato Facile 40min Per 4 persone ingredienti Riso carnaroli 320 gr Capesante 12 Cipolla 1 • 21 kcal Burro 70 gr • 79 kcal Vino bianco 1 tazzina • 21 kcal Brodo vegetale 1 litro • 11…
Leggi tutto
Scarola in padella: la ricetta con acciughe, olive e capperi alla napoletana
Scarola in padella: la ricetta con acciughe, olive e capperi alla napoletana Facile 30min Per 4 persone ingredienti Scarola 1 Kg Acciughe sott’olio 4-5 filetti Olive taggiasche o di Gaeta 100 gr denocciolate • 260 kcal Aglio 1 spicchio • 79 kcal Capperi 1 manciata • 25 kcal Pinoli 1…
Leggi tutto
Boeuf bourguignon: la ricetta tradizionale francese con consigli di preparazione
Boeuf bourguignon: la ricetta tradizionale francese con consigli di preparazione Media 4h 40min Per 6 persone ingredienti Polpa di manzo 1,5 kg Pancetta tesa 150g Vino rosso 1 bottiglia Carote 200g • 661 kcal cipolle 2 Brodo di carne 1 litro • 661 kcal Farina 00 20g • 79 kcal…
Leggi tutto
Usiamo la scarola non solo in insalata, ecco uno spunto pratico per una buona focaccia ripiena
Usiamo la scarola non solo in insalata, ecco uno spunto pratico per una buona focaccia ripiena L’indivia scarola è una delle verdure a foglia verde più presenti nella stagione invernale e spesso usata per normali insalate a crudo, la sua bontà è però funzionale anche in cottura per la realizzazione…
Leggi tutto
Promuovere e favorire la conversione al biologico delle aziende agricole
Promuovere e favorire la conversione al biologico delle aziende agricole
Leggi tutto
Cinghiale in umido: la ricetta dello spezzatino
Cinghiale in umido: la ricetta dello spezzatino Facile Per 0 persone ingredienti Cinghiale polpa 800g Cipolla bianca 1 • 661 kcal Carote 2 • 661 kcal Sedano 1 costa • 661 kcal Olio Evo Rosmarino • 661 kcal Alloro Polpa di pomodoro 300g • 18 kcal Sale q.b. • 661…
Leggi tutto
La cucina cuore della casa
La cucina è senz'altro la zona della casa più vissuta, specialmente dalle donne che trascorrono molte ore per dedicarsi con molto impegno e fatica alla preparazione dei vari pasti per tutta la famiglia. E' sempre molto difficile cercare di accontentare tutti, specie se si vive in una famiglia numerosa, e…
Leggi tutto
Tornano I Giorni della Sete Dal 27 al 29 luglio Crema sarà capitale della birra artigianale
Seconda edizione alle porte per I Giorni della Sete, festival dedicato al mondo della birra artigianale e alla filosofia che caratterizza il lavoro dei sempre più numerosi produttori indipendenti della regina delle bevande. L’appuntamento è da venerdì 27 a domenica 29 luglio a Crema, nella cornice dell’agriturismo Le Garzide (via Cantoni 7). In vetrina,…
Leggi tutto
Pignolata al miele: la ricetta tradizionale di Carnevale
Pignolata al miele: la ricetta tradizionale di Carnevale La pignolata al miele o pignoccata è un dolce tradizionale di Festa, principalmente diffuso nel periodo di Carnevale e Natale.Il dolce è possibile trovarlo sia tra le ricette tipiche siciliane e calabresi e consiste in piccole pepite di pasta fritta e dorata…
Leggi tutto
Sartù di riso: la ricetta originale napoletana
Sartù di riso: la ricetta originale napoletana Il sartù di riso è un piatto della tradizione campana ed è un timballo di riso ripieno di polpettine, uova sode, piselli e fior di latte. Il sartù di riso è una ricetta ricca e gustosa, perfetta per i pranzi domenicali in famiglia e…
Leggi tutto
Pistacchi e finocchi vincenti!
Pistacchi e finocchi vincenti!Scritto da Giuseppe Capano il Devo dire che alla fine la trasposizione in ricetta del suggerimento di ieri sull’uso dei finocchi in abbinamento con i pistacchi è venuta proprio molto bene, ancora una volta la semplicità degli accostamenti e dei procedimenti è riuscita a sorprendermi piacevolmente.L’accorgimento di…
Leggi tutto
Semifreddo al torrone: la ricetta del dessert fresco e cremoso
Semifreddo al torrone: la ricetta del dessert fresco e cremoso Facile 20min Per 8 persone kcal 320 ingredienti Torrone friabile 250 gr Panna liquida 250 ml Zucchero 50 gr • 470 kcal Uova 3 • 470 kcal Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto Il semifreddo al torrone…
Leggi tutto
Frittata di maccheroni: la ricetta classica della tradizione napoletana
Frittata di maccheroni: la ricetta classica della tradizione napoletana La frittata di maccheroni è una tipica preparazione napoletana conosciuta anche come frittata di pasta o frittata di spaghetti, un piatto unico sostanzioso e davvero squisito. Una ricetta tanto cara alle mamme e alle nonne campane che può essere bianca o…
Leggi tutto
Risotto alle fragole: la ricetta di un piatto fresco e originale
Risotto alle fragole: la ricetta di un piatto fresco e originale Il risotto alle fragole è un primo piatto elegante, fresco e colorato, che ci ricorda i mitici anni ’80, quando la sperimentazione in cucina portava alla scoperta di accostamenti originali. A dispetto di tutto ciò che si possa pensare,…
Leggi tutto
Conosciamo meglio e gustiamo a tavola il cavolfiore viola
Conosciamo meglio e gustiamo a tavola il cavolfiore violaScritto da Giuseppe Capano il Dopo aver presentato nell’ultimo post la vellutata di cavolo viola che è piaciuta molto, mi sembra giusto parlare adesso del suo protagonista principale, una varietà del comune cavolfiore che colpisce chiunque quando si scopre per la prima…
Leggi tutto