Camminare e mangiare bene per migliorare la salute
Scritto da Giuseppe Capano il Da sempre è noto che la strategia per vivere in maniera sana e efficiente limitando il più possibile l’eventualità di patologie aggressive per l’organismo si basa su due pilastri paralleli, l’assenza di uno o dell’altro vanifica gran parte degli sforzi messi in campo.
È una strategia presente da sempre nella saggezza popolare che i moderni studi scientifici confermano a ripetizione, praticamente non c’è ricerca che non ne sottolinei l’importanza anche se l’oggetto dello studio appare unico e singolo.
La partenza è l’alimentazione che deve tradursi nella dieta nutrizionalmente più efficiente e protettiva in base alale condizioni fisiche dei soggetti, ambientali e sociali.
Spesso l’errore è fermarsi qui pensando che alla base della migliore salute ci sia solo il miglior consumo di cibo buono e sano.
Manca invece l’altro pilastro, altrettanto importante, che è il movimento fisico quell’insieme di movimenti ripetuti con buona cadenza che rinforzano non solo i muscoli esterni ma tutti gli apparati organici del corpo.
La continuità regolare dell’esercizio fisico deve abbinarsi alla continuità regolare di una sana alimentazione, solo in questo modo si può avere la sicurezza di difese efficaci.
Ora l’attività fisica può essere di diverso tipo, ciò che conta sapere è che non è necessario essere atleti e anzi molte ricerche sostengono che la via migliore è un’attività fisica blanda e non impegnativa pur che sia costante e regolare.
Ad esempio la semplice camminata una forma di attività che fra l’altro non richiede ne mezzi, ne attrezzature, ne abbigliamento strettamente specifico anche se una scelta oculata delle poche cose necessarie come le scarpe aiuta a migliorare il tutto.
Si parla di come la salute viene anche camminando in un bel articolo in prima pagina sul sito madre di Cucina Naturale e le notizie che potete apprendere leggendolo sono estremamente interessanti.
Tantissimi consigli utili con una panoramica concisa ma esauriente su come ottenere benefici senza stressare l’organismo, su cosa è meglio mangiare la mattina, come reintegrare i sali persi grazie all’alimentazione.
E ancora cosa è consigliabile mangiare, durante il giorno, se si corre nel pomeriggio o se ci si dedica alle escursioni semplici e impegnative che siano.
Trovate tutto a questo indirizzo e vi consiglio di leggerlo con attenzione, questione di 5 minuti a tutto beneficio della vostra salute!!!
Fonte: Camminare e mangiare bene per migliorare la salute