Bare di design: nuove prospettive.

Bare di design: nuove prospettive.

Le esigenze dei nostri tempi vengono spesso soddisfatte dal design in cui confluiscono funzionalità ed estetica, il tutto coniugato sotto l’elemento stilistico.
Il design diviene dunque anche la lente per poter leggere la cultura di odierna, i cambiamenti che oggi avvengono sempre più velocemente lasciandoci spesso a bocca aperta e con una nuova visione delle cose intorno a noi. Il design non è solo più solo progettazione di un oggetto d’arredo, ma diviene un modo per esprimere se stessi tanto nella vita di tutti i giorni e, perché no, anche nella morte.
Dunque, perché non scegliere di morire con lo stesso stile con cui si è vissuti? Tutti coloro che non hanno paura di pensare alla morte ed al giorno del proprio funerale, possono perfettamente organizzare quest’ultimo in ogni minimo dettaglio ed affidare le proprie idee ad una persona cara affinché possano essere realizzate.
Sulla base di questo nuovo modo di pensare alla morte sono state realizzate delle linee di bare diversificate e particolari.

I modelli di J.Jensen

Tra le bare più interessanti vi sono quelle proposte dal designer scandinavo Jacob Jensen, esse sono infatti in grado di rispettare la sensibilità estetica di oggi: la parte superiore della bara è sfaccettata in maniera tale da riprendere l’immagine di un diamante, simbolo di purezza, eternità e bellezza. Il diamante è inoltre capace di riflettere la luce in modo intenso: la luminosità offre tranquillità e armonia durante il saluto della persona che non ci sarà più.
Il creatore ha anche fatto in modo che la parte più alta della bara coincida con il cuore, facendo in modo che sulla superficie venga appoggiato un singolo fiore come a regalarlo direttamente alla persona amata come ultimo segno di amore e saluto.
I colori disponibili sono molto semplici ed eleganti: nero e bianco per chi sceglie qualcosa di raffinato ma pur sempre tradizionale ed una versione rosso fuoco, una scelta più particolare per rendere omaggio a tutti coloro che hanno saputo vivere intensamente attraverso le proprie passioni e il proprio senso di libertà.

I modelli di L.Colani

In contrapposizione alle linee geometriche adottate da Jensen per le sue bare, vi sono quelle più sinuose del designer Luigi Colani.
Le linee delle sue bare, estremamente eleganti, si incontrano senza creare angoli, portando subito alla mente un senso di tranquillità conciliabile con l’idea del ‘’riposo eterno’’.
L’artista ha chiamato la sua creatura ‘’Eternity 2000’’, una denominazione sicuramente eccentrica ma che nasconde un elemento davvero unico nel suo genere.
Qualunque sia la vostra idea di funerale e qualunque bara vi ispiri, dalla più tradizionale alla più unica, l’agenzia di pompe funebri a Roma, Cattolica San Lorenzo, sarà lieta di rispettarla e soddisfarla.