A tutti può capitare di ritrovarsi in un momento di difficoltà finanziaria, a causa di imprevisti come spese mediche o automobilistiche, incidenti e così via. Non tutti però sanno che da qualche anno a queste spese si può ovviare senza andare in banca per chiedere soldi in prestito, bensì…aprendo l’armadio. Già, perché sta spopolando un metodo estremamente “fashion” di pagarsi i debiti: dare in pegno la proprie borse firmate (o un orologio, o gioielli, o abiti di lusso) in cambio di cash.
Tutto è cominciato ad Hong Kong
Tale consuetudine è partita da Hong Kong, luogo notoriamente ricco e pieno di signore dell’alta borghesia in possesso di almeno una Kelly di Hermès! Proprio qui nasce la Yes Lady Finance, agenzia finanziaria che elargisce in prestito somme di denaro in cambio di una borsa deluxe esclusivamente dei marchi Chanel, Hermès, Gucci e Louis Vuitton. Le borse firmate vengono valutate fino al 50% del prezzo di listino, quindi il richiedente ottiene il prestito dell’equivalente, con quattro mesi di tempo per restituire la somma (e riavere la propria borsa) con un tasso di interesse del 4%. In caso di insolvenza la borsa andrà irrimediabilmente perduta.
Agenzie anche in Inghilterra ed Usa
Anche in Inghilterra e negli Stati Uniti il fenomeno continua ad avere successo: basti pensare alle agenzie Prestige Pawnbrokers o Pickwick o ancora alla Manhattan Pawnshops. Qui in realtà, a differenza della Yes Lady di Hong Kong, vengono accettate anche altre marche di borse (come Prada, Dolce & Gabbana, Armani, etc.), scarpe di Louboutin o Chanel, abiti lussuosi, ed anche orologi d’oro, gioielli, libri e stampe rare o automobili d’epoca. Cambiano anche gli interessi per la restituzione del debito in base al tempo: presso l’agenzia Pickwick nel Kent, ad esempio, se il valore di un oggetto ammonta a 600 sterline, questi soldi vengono dati in prestito ad un interesse dell’8,49% se si sceglie di restituirli in 5 settimane (restituendo 678,51 sterline), mentre l’interesse aumenta di parecchio se si sceglie un periodo più lungo: 10% per 7 mesi (con una restituzione molto più corposa).