Arredare con la luce a Led

Arredare con la luce è un’esperienza molto creativa. Con più corpi illuminanti si possono valorizzare al meglio gli elementi strutturali e decorativi contenuti in ogni stanza e si può donare importanza a spazi che non ne hanno.

Ad arricchire la capacità di arredare dei corpi illuminanti si sono affacciatisi sulla scena, già da qualche anno, i LED, diventando i veri protagonisti dell’illuminazione. L’illuminazione tramite led è oggi scelta dalla maggior parte dei produttori per via dei vantaggi ad essa connessi: risparmio energetico (poca energia necessaria per accenderli e durata di vita lunghissima), luce fredda (antiscottatura e antisurriscaldamento), dimensioni ridotte. I Led di ultima generazione, a luce calda e dimmerabili, hanno recuperato anche quelle caratteristiche che l’illuminazione tradizionale ancora poteva vantare.

Con i Led si può donare al proprio appartamento un’atmosfera magica e di grande effetto. Le possibilità di scegliere i colori sono oramai illimitate: sono disponibili led di qualsiasi colore oltre chiaramente al bianco. La libera scelta dei colori rende ancor più semplice rendere tutto ben armonioso all’interno dell’ambiente che si arreda, anche se sarebbe meglio mantenersi sempre su colorazioni neutre, soprattutto in ambienti domestici.

Se negli uffici e ambienti lavorativi la scelta ricade sempre sui led bianchi, in casa o locali destinato al riposo e lo svago si opta sempre di più per soluzioni illuminanti di diversi colori in quanto con i Led, oltre che lo scopo di illuminare si persegue anche l’obiettivo decorativo.

Le offerte dei rivenditori specializzati in illuminazione, come ad esempio Lovethesign.com, ormai comprendono migliaia di soluzioni che danno all’illuminazione un nuovo volto, riducendo di molto gli spazi ed i consumi.

Le lampade, firmate anche da importanti design, ricoprono ancora di più la funzione di oggetti funzionali, non solo all’illuminazione e al risparmio energetico, ma anche all’estetica.

Elementi d’arredo dal cuore hi-tech: il led, la nuova supersorgente che da la possibilità di determinare il colore della luce in base alla stanza da illuminare. Si parla dihuman light, ovvero di luci che mettono al centro l’uomo. Insomma le lampade a Led sembrano essere un elegante must, versatile ed intelligente per arredare la propria casa. Dopotutto anche i lampadari sono da sempre parte integrante di una casa.

Al riguardo è utile ricordare che, onde sfruttare tutti i vantaggi dei Led, l’impianto elettrico della casa non deve subire nessun cambiamento. Infatti è vero che i Led operano con voltaggi molto bassi, però vengono utilizzati degli appositi dispositivi elettronici, chiamati Driver, che regolano il “flusso” della corrente e che quindi permettono di utilizzare lampade a Led senza modificare l’impianto di casa.

Generalmente i Driver sono già inclusi nelle lampade a Led però è necessario accertarsene prima di collegarli alla fonte di energia elettrica.