Acquistare casa a Milano: quartieri e prezzi da considerare

L’acquisto di una casa a Milano è una scelta molto importante, che richiede di considerare attentamente alcuni fattori. Di certo devono essere presi in considerazione i quartieri e i prezzi relativi a ciascuno di essi. Milano offre diverse soluzioni abitative. Ci sono zone storiche e quartieri moderni e in rapida espansione. Ma quali sono i quartieri più popolari di Milano e qual è l’andamento dei prezzi in questa città dai mille volti? Cerchiamo di capirne di più.

 

Il centro storico di Milano

Il centro storico di Milano è caratterizzato da monumenti che sono diventati simboli di questa metropoli, come il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II. Questa è una delle aree più prestigiose e costose della città, infatti è possibile trovare nel centro storico milanese appartamenti di lusso con vista mozzafiato e interni raffinati.

Cerca qui i migliori annunci di case in vendita Milano con tante informazioni disponibili, facendo riferimento a Immobili Ovunque, un portale che sceglie gli annunci rivolgendosi ai veri esperti del settore, le agenzie immobiliari.

 

I quartieri Brera e Porta Venezia

Brera è un quartiere molto conosciuto per le sue strade davvero affascinanti, per i negozi di alta moda e per la pinacoteca. Porta Venezia è famosa per gli edifici in stile liberty e per il fatto che c’è una vivace scena culturale. È una zona molto richiesta, perché è un quartiere che offre una combinazione di storia, cultura e modernità. In entrambi questi quartieri i prezzi degli immobili sono alti.

 

Isola e Porta Nuova

La zona di Isola recentemente è stata oggetto di riqualificazione. Porta Nuova può essere considerata il cuore della modernità di Milano, presentando ampi spazi verdi e grattacieli. Soprattutto qui cercano casa i giovani e i professionisti. È possibile trovare in questi quartieri case di lusso, ma anche soluzioni più accessibili. I prezzi possono essere variabili, ma tendono ad essere più alti rispetto alla media cittadina, soprattutto nelle costruzioni nuove.

 

Le zone di Città Studi e Lambrate

Queste zone, che si trovano vicine al Politecnico di Milano, sono molto richieste soprattutto tra gli studenti e tra chi lavora all’università. Si possono trovare appartamenti moderni e case d’epoca. I prezzi sono relativamente più accessibili rispetto a quelli di altri quartieri.

 

Le zone di Navigli e Porta Romana

La zona dei Navigli è famosa per i canali e la vita notturna. Porta Romana, invece, è nota per le vie tranquille e i vari ristoranti e caffè, con un’atmosfera molto particolare. Entrambe le aree sono popolari tra i giovani professionisti e gli artisti. Qui i prezzi delle case possono variare, ma in genere sono accessibili.

 

Lorenteggio e Barona

Lorenteggio e Barona sono delle zone situate a Sud Ovest del centro e stanno attraversando un processo di riqualificazione. Sono interessati da progetti di sviluppi urbano che comprendono anche il miglioramento delle infrastrutture e la creazione di nuovi spazi verdi. Questi quartieri diventano sempre più appetibili per le famiglie e per i giovani professionisti. I prezzi, che sono inferiori rispetto al centro, offrono un buon rapporto qualità-prezzo.

 

Le zone di Bicocca e Greco

Bicocca e Greco sono delle aree che si trovano a Nord di Milano, famose soprattutto per la presenza dell’Università Bicocca. Ma ultimamente si stanno creando spazi per i centri commerciali e spazi per l’intrattenimento. Le soluzioni abitative che si possono trovare a Bicocca e Greco hanno dei prezzi competitivi. Sono dei quartieri molto interessanti per gli studenti, per le giovani coppie e per gli investitori, perché sono vicini all’università e presentano buoni collegamenti con il centro della metropoli.

Milano, con la sua ricchezza culturale, economica e sociale, offre diverse opzioni abitative per soddisfare esigenze differenti e budget di ogni tipo.