Siamo soliti scegliere i capi di abbigliamento prestando attenzione al nostro stile e alle tendenze più hot di momento. Se un vestito è di tendenza e allo stesso tempo capace di rispecchiare il nostro modo di essere, ecco che merita di essere acquistato. Se poi si tratta di un prodotto di qualità, realizzato quindi con i migliori materiali, tanto meglio! Questo è un modo giusto di andare alla ricerca dei capi di abbigliamento da inserire nel nostro guardaroba, ma è importante ricordare che alcuni capi possono essere dannosi per la salute nel lungo periodo. Si tratta di una scoperta risultato della ricerca della British Chiropractic Association. Andiamo a scoprire allora anche noi quali sono i capi mesi sotto accusa!
No alle felpe col cappuccio
Le felpe col cappuccio sono un capo di abbigliamento di grande tendenza nella moda femminile in questi ultimi anni. Il cappuccio inoltre fa la sua comparsa anche sulle giacche e sui piumini. Peccato che questo elemento, soprattutto se declinato in versione maxi, potrebbe arrecare dei problemi al collo e alla postura. Anche se non ce ne rendiamo conto il cappuccio ha infatti un peso, per compensare il quale incurviamo leggermente il collo verso il basso.
Attenzione ai jeans skinny, pericolosi per la salute della schiena
Anche i jeans skinny sono un capo di abbigliamento di grande tendenza a cui è necessario prestare attenzione. Il problema di questi jeans strettissimi è che limitano i movimenti del corpo. Questo significa che la camminata non risulta naturale e sciolta, ma anzi piuttosto forzata, cosa questa che può far incorrere in dolori a livello lombare e in problemi alle articolazioni.
Le gonne asimmetriche, anche queste dannose per la postura
Tra gli altri capi di abbigliamento dannosi per la postura, le gonne asimmetriche, più lunghe quindi da un lato e più corte invece dall’altro. A prima vista non sembra esserci alcun tipo di problema in gonne di questa tipologia, se abbastanza larghe e confortevoli. Sembra però che l’orlo asimmetrico possa portare a camminare in modo poco naturale e a mantenere di conseguenza una postura poco corretta della schiena.
Accessori: no alle borse oversize
Per quanto riguarda invece gli accessori, ad essere messe sotto accusa sono le borse oversize. Di per sé la borsa di grandi dimensioni non è da considerarsi come dannosa. Proprio perché di grandi dimensioni però, si è soliti mettere al suo interno di tutto, così che la borsa diventa pesantissima. Portato al braccio oppure a tracolla, questo peso immenso non viene distribuito in modo uniforme, ma anzi va a gravare solo su una zona del corpo. I problemi di postura che ne derivano possono essere molto gravi, così come i dolori. Meglio uno zaino!
Fonte: pianetadonne.blog